Biden vs Trump: un’elezione senza precedenti
di Federico Rampini
La corsa alla Casa Bianca diventa una «gara a non perdere». Il verdetto del Supermartedì (o Super Tuesday) non è interessante per la conferma di un dato deprimente ma scontato: che i due candidati il 5 novembre saranno, salvo colpi di scena, proprio Joe Biden e Donald Trump. Quello lo sapevamo già,…
«L’Occidente non riconosca Putin»
di Barbara Gallino
«Se mi uccidono vuol dire che siamo incredibilmente forti. Non arrendetevi», aveva profeticamente dichiarato in uno dei suoi discorsi più celebri, Aleksej Navalny. E come del resto è apparso chiaro al suo commovente funerale a Mosca – dove decine migliaia di suoi compatrioti si sono messi…
Due donne per gli States
di Cristina Marconi
Due anziani contendenti con dietro due donne che sanno di avere in mano, nel bene e nel male, un’arma molto potente: il futuro. Una, Nikki Haley, sta inanellando sconfitte come fossero vittorie, perché sa che la posta in gioco è molto più alta delle elezioni americane del 2024 e che consolidare il…
Per vincere la pace
di Lucio Caracciolo
Come insegnò Shakespeare, ci può essere metodo nella follia. Per follia intendiamo la dichiarazione del presidente francese Emmanuel Macron che ha evocato per la prima volta la possibilità di inviare militari francesi e di altri Paesi Nato in Ucraina, poi precisando che si tratterebbe di sminatori,…
Quel rifiuto che salva l’anima
di Sarah Parenzo
Alla vigilia del 7 ottobre scorso le tensioni causate dall’entrata in carica dell’ultimo Governo Netanyahu avevano condotto la società ebraica sull’orlo di una guerra civile. A poche ore dai disumani massacri di Hamas, tuttavia, la società si è per lo più ricompattata intorno a uno dei principali…
Un’accozzaglia di pregiudicati al Governo
di Francesca Marino
L’unica verità è che si è trattato dell’elezione più truccata della storia del Pakistan. Anzi, dicono a Islamabad e dintorni, più che un’elezione è stata una «selezione». E non è venuta nemmeno tanto bene perché, a sorpresa, il verdetto uscito dalle urne non è stato perfettamente allineato alle…
Se il dominio di Putin è totale
di Anna Zafesova
La fine di Alexey Navalny nel carcere oltre il circolo Polare dove il regime del Cremlino lo aveva rinchiuso era in qualche modo una morte annunciata. I post ironici dell’oppositore sui social – sempre più radi e laconici, dopo che era stato spostato in un carcere di massima sicurezza e i suoi…
Una Nato orfana degli Stati Uniti
di Federico Rampini
Tra un anno l’America sarà governata da Donald Trump (nella foto a destra) e annuncerà la sua uscita dalla Nato? Che lo faccia o meno, quale futuro è realistico immaginare per la sicurezza europea? Gli ottimisti a oltranza si aggrappano al fatto che per uscire dal Trattato Atlantico non basta una…