di Alfredo Venturi

Matteo Renzi voleva far cadere Giuseppe Conte ma per ora lo ha soltanto indebolito. Al termine del primo assalto il capo del Governo sale un po’ malconcio al Quirinale e illustra al presidente della Repubblica il suo programma: darsi un paio di settimane per allargare la maggioranza improvvisata che…


di Alfio Caruso

Il simbolo dell’Italia dei nuovi poveri è diventato un pianista quarantenne, Adriano Urso, apprezzato e applaudito in tanti locali di Roma. Ma l’ultimo ingaggio risaliva alla scorsa estate. Così da novembre Urso lavorava per un servizio di food delivery consegnando il cibo con una vecchia Fiat 750.…


di Federico Rampini

L’esordio di Joe Biden gli ha portato subito 900mila nuove richieste d’indennità per disoccupazione, la conferma che sul mercato del lavoro americano la ripresa ha subito una pesante battuta d’arresto, legata sempre alla stessa causa: pandemia e lockdown. L’esordio arriva anche con un’avvertenza:…


di Angela Nocioni

Russo, cinese, americano, o inglese. Venga da dove venga, un vaccino contro il Covid-19 e le sue varianti è atteso in America latina come manna dal cielo. Una vaccinazione di massa è un’emergenza assoluta. Non solo sanitaria, anche economica. Le analisi dei principali organismi internazionali, anche…


di Gabriele Lurati

Una zona di prosperità condivisa. Così Spagna e Regno Unito hanno riassunto il senso dell’accordo trovato in extremis su Gibilterra e che ridefinirà le relazioni tra l’enclave britannica e il governo di Madrid nei prossimi anni. A poche ore dallo scadere della mezzanotte del 31 dicembre scorso la…


di Lucio Caracciolo

La democrazia americana non è stata mai fondata principalmente sulle regole, ma sul senso comune. Sui mores. I costumi, i riflessi condizionati che tengono assieme la comunità nazionale e vengono succhiati con il latte fin dall’infanzia. Costumi e abitudini di matrice tipicamente Wasp, il ceppo…


di Federico Rampini

Donald Trump è entrato nella storia come il primo presidente degli Stati Uniti sottoposto per due volte al procedimento di impeachment. L’articolo di legge dell’interdizione lo accusa di «incitamento all’insurrezione». La Camera lo ha votato dopo che la presidente Nancy Pelosi, democratica, ha…


di Daniele Raineri

A guardare le immagini dell’orda di fanatici trumpiani che tenta con successo l’irruzione dentro al Campidoglio viene da chiedersi: come siamo arrivati a questo punto? La risposta c’entra con la pizza e con la disinformazione. Come tutti ricorderanno, cinque anni fa fra i circoli della destra e dei…