di Sarah Parenzo

Insieme agli slogan antisemiti volgarmente sbandierati nelle piazze di tutto il mondo, uno dei risvolti più dolorosi e preoccupanti del conflitto in corso tra israeliani e palestinesi è quello della repressione del dissenso operata dal Governo e dalle istituzioni israeliane con mezzi estremamente…


di Francesca Marino

Lo scorso 7 ottobre in una bella mattina di sole Hamas, che non è un «gruppo combattente» o «di resistenza» ma un’organizzazione terroristica, ha invaso la zona sud di Israele, via terra e via cielo con un contingente di miliziani in deltaplano. Ammazzando più di 1400 persone. Quasi tutti civili,…


di Alfio Caruso

A fine settembre a Canazei, fascinosa località turistica della Val di Fassa, in Trentino, dodici ragazzi hanno devastato dopo un party la casa di vacanza di una famiglia bolognese: con metodo sono stati distrutti arredi, suppellettili, sanitari, pavimenti, infissi. I responsabili, all’epoca dei…


di Giulia Pompili

La grande Moschea di Taipei, capitale di Taiwan, è a due passi dalla biblioteca della città, si affaccia su uno dei parchi più belli di un quartiere centralissimo, quello di Da’an, residenziale e anche particolarmente caro. È stata costruita subito dopo la guerra civile cinese, e rinnovata negli…


di Cristina Marconi

Mosca e Budapest da una parte; Berlino e Bruxelles dall’altra. Al momento di scegliere la direzione al termine di una campagna elettorale tesissima, la Polonia ha preferito la seconda, dando uno storico segnale di vitalità democratica in un Paese pericolosamente in bilico e regalando al mondo una…


di Lucio Caracciolo

Il dato strategico più importante che sta emergendo dalla guerra a Gaza e dintorni è la crisi di credibilità e deterrenza dello Stato di Israele. Una volta depositata la polvere delle propagande e contropropagande oggi dominanti, sarà questo il fattore decisivo per il futuro del Medio Oriente e…


di Marzio Rigonalli

La febbre elettorale è riemersa in Germania con due elezioni regionali, in Baviera e in Assia. Trattasi di due importanti Länder dei sedici che formano la Germania. La Baviera è la regione più grande del Paese e la seconda per numero di abitanti. Probabilmente è anche la più ricca e accoglie…


di Federico Rampini

La formazione di un Governo di unità nazionale in Israele, l’appoggio determinato degli Stati Uniti con l’invio delle prime munizioni, i negoziati per aprire un corridoio umanitario verso l’Egitto che consenta l’evacuazione di civili da Gaza, sono solo alcuni degli sviluppi recenti di una guerra che…