Perù, si apre un dibattito sulla giustizia
di Angela Nocioni
Un suicidio ha scosso il Perù e aperto lo spazio a una pubblica discussione, per quanto avvelenata e caotica, su quali limiti debbano porsi i magistrati inquirenti nell’uso della prigione preventiva durante le inchieste.
Nel paese andino una grande indagine giudiziaria sulla corruzione di…
In Asia e Africa la partita religiosa
di Giorgio Bernardelli
Le esplosioni nelle chiese e negli alberghi la mattina di Pasqua. Lasciando dietro di sé 253 morti e altre centinaia di feriti nello Sri Lanka, la «lacrima dell’India», trasformata dallo spiraglio di pace vissuto in questi ultimi anni in una meta turistica emergente. Ancora una volta è stato il dato…
La battaglia degli «oldies»
di Federico Rampini
È possibile sconfiggere Donald Trump e farne un presidente «corto», di un solo mandato? È la questione a cui deve rispondere il partito democratico, che entra nel vivo della gara per selezionare il prossimo candidato alla presidenza degli Stati Uniti nel novembre 2020. Con l’annuncio della…
Il servo di Kiev
di Anna Zafesova
La più incredibile sceneggiatura politica del 2019 si è conclusa il 21 aprile con la vittoria del comico Vladimir Zelensky alle elezioni presidenziali in Ucraina, con un risultato da record: 73% contro il 24% del capo di Stato uscente Petro Poroshenko, che paga il prezzo di cinque anni di guerra con…
Pasqua di sangue
di Giulia Pompili
C’è qualcosa di diverso nel brutale attacco che ha subìto lo Sri Lanka nel giorno di Pasqua. Diverso dal lungo elenco degli altri attentati terroristici perpetrati sull’isola dell’Oceano Indiano nel suo tormentato passato, fatto di estremismi religiosi e conflitti etnici. Non si tratta più di…
Social media al bando
di Christian Rocca
Una decina di anni fa, Facebook e Twitter promuovevano le speranze di libertà degli oppositori iraniani e delle primavere arabe. I social network erano lo strumento dell’ineluttabile avanzata della democrazia nei paesi dispotici mentre, nelle società aperte, erano un servizio fondamentale per…
India: Gandhi o ancora Modi?
di Francesca Marino
«Il vostro voto è un’arma, il vostro risveglio è un’arma. La vostra consapevolezza è un’arma. Quindi usatela con saggezza, perché siete chiamati a scegliere il vostro futuro». Parola di Pryianka Gandhi Vadra, il famoso «fattore P» che, nelle intenzioni del partito del Congress dovrebbe portare alla…
Lunga vita alla Signora
di Alfredo Venturi
Chissà se qualcuno, fra le migliaia di parigini e turisti che assistevano attoniti al rogo della maestosa cattedrale gotica, avrà immaginato fra le torri avvolte dal fuoco la sagoma deforme di Quasimodo, il leggendario campanaro che anima Notre-Dame de Paris, il popolarissimo romanzo di Victor Hugo.…