di Federico Rampini

Donald Trump ha interrotto il suo vertice bilaterale con Angela Merkel al G20 di Osaka, per commentare il dibattito televisivo tra i candidati democratici. Maleducazione a parte, il presidente è gongolante. I suoi alleati europei o asiatici (che lui si ostina a maltrattare) lo sono un po’ meno,…


di Giulia Pompili

Il primo ad arrivare a Tokyo, la scorsa settimana, è stato Emmanuel Macron. Il presidente francese ha unito alla missione per la riunione del G20 di Osaka una visita di stato in Giappone, la prima da quando è stato eletto presidente. Macron ha avuto un colloquio con il primo ministro giapponese…


di Christian Rocca

Non si può certo dire che Facebook manchi di fantasia o di faccia tosta. Il gigante di Menlo Park, California, è accusato di qua e di là dell’Atlantico di minare il dibattito pubblico occidentale e di mettere in pericolo i processi democratici del mondo libero, favorendo i movimenti populisti e anti…


di Alfredo Venturi

Un governo italiano in perenne fibrillazione, con le due componenti, Movimento Cinque Stelle e Lega, l’un contro l’altra armati su molte questioni essenziali, con l’asimmetria dei consensi fra un leghismo trionfante e un grillismo in crisi, e un presidente del consiglio che cerca di farsi arbitro…


di Anna Zafesova

«Noi siamo Ivan Golunov»: tre prime pagine uguali dei tre quotidiani economici principali, andati a ruba in pochi minuti. Centinaia di persone sotto la sede centrale della polizia di Mosca, che si succedevano in picchetti solitari – l’unica forma di protesta spontanea concessa dalla legge russa –…


di Federico Rampini

Il 3 gennaio 1947, un venerdì di 72 anni fa, il presidente del Consiglio Alcide De Gasperi stava preparando la sua visita negli Stati Uniti, disteso su una cuccetta del quadrimotore Skymaster, diretto da Roma a Washington. Altri tempi, non esistevano ancora i jet e per volare in America ci volevano…


di Christian Rocca

Il conflitto che una volta si chiamava «Guerra fredda», perché combattuto con operazioni coperte e di spionaggio, oggi si è trasferito nel cyber spazio, su Internet, con Russia e Stati Uniti impegnati in una sfida sotterranea a colpi di disinformazione online e di sabotaggi informatici. La cyberwar…


di Lucio Caracciolo

Il misterioso attacco contro due petroliere nel Golfo di Oman (13 giugno) e il conseguente rafforzamento del contingente militare Usa nella regione (più mille uomini) hanno recentemente alzato la tensione nell’area più incandescente del mondo. La domanda regina: una guerra fra Stati Uniti e Iran è…