di Alfredo Venturi

E se candidassimo Paolo Gentiloni? Nel Partito democratico in crisi d’identità, attraversato da risentimenti e malumori, un’ipotesi dapprima soltanto sussurrata va prendendo piede. L’attuale presidente del consiglio, al quale Matteo Renzi aveva ceduto la carica dopo l’insuccesso nel referendum sulla…


di Lucio Caracciolo

Niente di nuovo sul fronte tedesco? All’apparenza, sembra così. Il 24 settembre si rinnova il Bundestag, che varerà un nuovo governo guidato da Angela Merkel, giunta al suo quarto quadriennio. I tedeschi sembrano soddisfatti e relativamente tranquilli, all’insegna del weiter so, avanti così,…


di Angela Nocioni

Emendata dopo decenni, e solo in parte, la legge voluta dal dittatore Augusto Pinochet che vietava l’aborto in qualsiasi circostanza, compreso l’aborto terapeutico, compresi i casi di rischio di vita per la madre. La Corte Costituzionale del Cile ha dato il suo via libera alla parziale…


di Beniamino Natale

La Cina teme che un’implosione del regime nordcoreano porti decine di migliaia di profughi all’interno delle sue frontiere; la Cina teme che dopo una guerra con una coalizione guidata dagli Usa, dalla quale Pyongyang uscirebbe certamente sconfitta, una Corea unificata alleata degli Usa…


di Cristina Marconi

Settembre, fresco e soleggiato, è un mese che invita alla lucidità. Con un’economia che inizia a risentire pesantemente della Brexit e un’opinione pubblica la quale a sua volta potrebbe prima o poi stancarsi di questo clima di incertezza sul futuro, il governo britannico ne ha più bisogno che mai.…


di Federico Rampini

Forse stavolta ha ragione Vladimir Putin quando dice che «per il problema della Corea del Nord non esiste una soluzione». Qualche volta succede. Gli antichi greci nelle loro tragedie parlavano di «aporia»: situazione dalla quale non c’è via d’uscita. L’ambasciatrice di Donald Trump all’Onu, Nikki…


di Alfredo Venturi

Sigillata la rotta balcanica, ridimensionata quella mediterranea, adesso i profughi tentano la via del Mar Nero. Sulle loro imbarcazioni di fortuna partono dalla costa turca e dirigono a nord-ovest verso i porti della Romania, solcando le onde del mitico Ponto Eusino in cui navigò Giasone alla…


di Francesca Marino

Il 23 agosto scorso Donald Trump ha sganciato una bomba diplomatica di notevole portata. Annunciando una revisione, l’ennesima, delle politiche americane in Afghanistan (che somigliano peraltro sempre più alla famosa tela di Penelope): l’ineffabile Donald, tenuto ormai a balia dai militari, smania…