Le nubi su Boris Johnson non si diradano
di Barbara Gallino
«Niente e nessuno può impedirmi di continuare a fare il primo ministro». Boris Johnson ha mostrato i muscoli nel corso del primo «Question time» alla Camera dei Comuni, dopo essere sopravvissuto a un voto di sfiducia istigato da membri del suo stesso partito. Sostiene di essere uscito più forte…
Se Trump tornasse alla Casa Bianca
di Federico Rampini
Con Joe Biden che fatica a raggiungere il 40% di consensi nei sondaggi, e il partito repubblicano favorito per la riconquista della maggioranza parlamentare alle elezioni di novembre, un ritorno di Donald Trump (nella foto) alla Casa Bianca non è un’ipotesi remota. L’armata dei suoi elettori – pur…
Quel vento jihadista sull’Africa occidentale
di Pietro Veronese
Si diffonde sui social l’hashtag #PrayforNigeria e davvero, col passare dei giorni dalla strage di Pentecoste nella chiesa cattolica San Francesco Saverio di Owo, poco altro sembra ci sia da fare. Le autorità non hanno nemmeno divulgato un elenco delle vittime, con nomi e cognomi. Tanto che diverse…
Embargo parziale sul petrolio russo
di Paola Peduzzi
L’Unione europea ha approvato il sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia e per la prima volta è riuscita a trovare un’intesa sull’embargo petrolifero, così come per la prima volta le divisioni tra i paesi europei si sono viste in modo nitido. Il tempo che passa e il costo della guerra che…
Quell’America che esalta le armi
di Federico Rampini
Il presidente degli Stati Uniti è quasi un cittadino inerme come me, quando si tratta di contrastare la diffusione delle armi in America. Dopo la strage di bambini in una scuola elementare del Texas il copione si ripete. Ogni tragedia viene seguita da un coro di appelli che vengono dalla…
La vecchia-nuova patria del terrorismo
di Francesca Marino
«Un piccolo contingente di truppe straniere ha occupato alcune delle sezioni interne della base aerea di Bagram. Non voglio avanzare ipotesi su chi sono e perché si trovino là, tanto verrà fuori abbastanza presto. Voglio soltanto segnalare, come confermano più fonti, che addestrano le milizie degli…
Ora la sinistra punta alla coabitazione
di Marzio Rigonalli
Per la terza volta in due mesi, i francesi tornano alle urne. Questa volta si tratta di eleggere, in due turni, i 577 deputati dell’Assemblea nazionale. Il primo turno si svolgerà il 12 giugno, il secondo una settimana dopo, il 19 giugno. I candidati a un seggio parlamentare sono ben 6293. Un numero…
Quel tesoro torni ad Atene
di Barbara Gallino
«Portare via i marmi del Partenone dalla Grecia quando era ancora occupata dai turchi, è stato come se un americano prendesse la Tour Eiffel da Parigi quando la città era sotto il controllo della Germania nazista». L’ultima voce a spezzare una lancia a favore della restituzione dei marmi ad Atene, è…