di Cristina Marconi

«Mi dai il numero della ditta di traslochi?» è una domanda che da quando abbiamo annunciato il nostro rientro in Italia ci sentiamo rivolgere spesso, solitamente come appendice pratica di un lungo monologo in cui l’amico di turno spiega esattamente perché ha deciso di non lasciare Londra, almeno per…


di Alfredo Venturi

Tradizionalmente incline alla retorica, la stampa sportiva non lesina iperboli e superlativi nei suoi commenti al successo della squadra nazionale italiana nel campionato europeo di calcio. Si sparano titoli magniloquenti: «Eroici», «Un’Italia d’oro», «Siamo solo noi». E anche: «L’ora che fa la…


di Anna Zafesova

Foto di famigliole, con bambini e con cani, sul divano e in cucina. Coppie che si abbracciano, anche composte di partner dello stesso sesso. Per una settimana la rete russa di supermercati VkusVill è diventata un inatteso faro progressista per aver equiparato nella propria pubblicità diversi modelli…


di Lucio Caracciolo

Lo spazio è la misura primaria dell’identità russa. Quanto più il nemico si avvicina al centro del potere, tanto più il russo arretra e arrocca. Almeno mille anni di storia confermano questo postulato. Mai però, almeno da un secolo, la minaccia era percepita così prossima. Il progressivo…


di Federico Rampini

Grandi cambiamenti incombono sull’economia digitale nel mondo intero. Vittima del suo stesso successo, avendo incassato profitti stratosferici durante la pandemia, ora si attira le ire dei Governi da Washington a Pechino. Dalla nomina di una giovanissima e molto aggressiva giurista (Lisa Khan, 32…


di Francesca Marino

«Sono nato e cresciuto nel Jammu e Kashmir occupato dal Pakistan e sono membro della Jammu and Kashmir national student federation (Jknsf), un’organizzazione socialista rivoluzionaria che lotta per la libertà del cosiddetto “azad” (libero) Kashmir e per i diritti fondamentali delle persone che ci…


di Federico Rampini

Come intende celebrare Xi Jinping il centesimo anniversario dalla fondazione del Partito comunista cinese (Pcc) che cade in questo mese? La notizia che la Cina costruisce cento nuovi «silos» per missili intercontinentali con testata nucleare non è rassicurante. Si aggiunge alla distruzione dello…


di Alfredo Venturi

Il Regno unito ha lasciato l’Europa? E noi lasceremo il Regno unito! Per gli indipendentisti scozzesi la questione è molto semplice, intenzionati come sono a usare la Brexit per sbarazzarsi della sovranità britannica. Una prima volta il tentativo fallì, il 18 settembre 2014 prevalse il no al…