di Giulia Pompili

Quasi nove anni fa l’area di Fukushima, in Giappone, si è trasformata per gli antinuclearisti nel simbolo della incontrollabile pericolosità dell’energia atomica. Ciò che accadde allora viene definito «il secondo disastro nucleare dopo Chernobyl». E come dopo l’incidente nella città di Pripyat, nel…


di Pietro Veronese

Si è parlato molto dell’Africa al vertice Onu sul clima in corso a Madrid, il cosiddetto «Cop25». Magari indirettamente, magari ai margini, ma il continente che più di ogni altro sta soffrendo per i mutamenti climatici che affliggono il pianeta è tornato continuamente nei discorsi. I critici dei…


di Alfredo Venturi

L’umanità, dice Antonio Guterres, ha mosso guerra al pianeta. E ora il pianeta sta contrattaccando. Aprendo a Madrid la venticinquesima conferenza delle parti sul clima, il segretario generale delle Nazioni Unite sottolinea una volta ancora che siamo di fronte a un bivio: o invertiamo la tendenza…


di Beniamino Natale

Con una percentuale di consensi che sfiora il 90%, i candidati democratici hanno stravinto le elezioni per i «district council» di Hong Kong. I «council» sono organismi consultivi che si occupano soprattutto di problemi locali come il traffico e la raccolta di rifiuti ma dopo quasi sei mesi di…


di Alfredo Venturi

Chi lo avrebbe mai detto? Fra quei quattro giovani riuniti a Bologna l’idea era scaturita quasi per caso, dal desiderio non ancora ben definito di «fare qualcosa». Il 14 novembre il capo leghista Matteo Salvini avrebbe inaugurato la campagna elettorale per il voto del 26 gennaio in Emilia-Romagna…


di Federico Rampini

Sta diventando sempre più difficile per Donald Trump e Xi Jinping circoscrivere lo scontro fra le due superpotenze alla sola sfera commerciale. Dai campi di prigionia nello Xinjiang, alle elezioni di Hong Kong, nelle ultime settimane il contenzioso tra America e Cina si è allargato. Fino al varo di…


di Cristina Marconi

Non sarà l’annus horribilis come il 1992, ma certo che il 2019 di Elisabetta II è stato un anno brutto, bruttissimo. Con l’aggravante che la sovrana ha 93 anni e che il tipo di problemi che aleggia intorno a Buckingham Palace non è più legato alle esuberanze di una giovane generazione di «royals»…


di Alfio Caruso

Venezia annaspa nell’acqua, trema a ogni annuncio di alta marea. Le speranze sono riposte sull’entrata in funzione del Mose (Modulo Sperimentale Elettromeccanico), il sistema di paratoie mobili concepite nel 1981. Nel ’95 ne fu annunciato il funzionamento per il ’98. Tra scandali e arresti venne…