di Alfio Caruso

L’eterna ragazza della destra italiana è ormai una signora di quarantatré anni, che della propria intransigenza ha fatto la bandiera vincente. Dietro il paravento di un terzo millennio lontano dai totalitarismi del ventesimo secolo, benché sul fascismo e su Mussolini conservi un atteggiamento…


di Lucio Caracciolo

La Germania sta entrando in una crisi strutturale che investe tutte le dimensioni strategiche: politica, economia, società, identità. La lunga stagione del Dopoguerra è finita, ne sta per cominciare una nuova, all’insegna dell’incertezza. In questa fase di passaggio, assistiamo ad alcuni mutamenti…


di Giulia Pompili

La Cina ha preso «sostanziali misure per ridurre il rischio di contagio, soprattutto nell’epicentro dell’epidemia», continua a ripetere l’Organizzazione mondiale della Sanità. È tutto sotto controllo, dice anche il presidente cinese Xi Jinping. Durante la riunione per la prevenzione del rischio del…


di Christian Rocca

Pete Buttigieg e Bernie Sanders, dunque. Il giovane e il vecchio. Il moderato e il radicale. Il volontario in Afghanistan e l’antimilitarista filo sandinista. Il millennial gay, sposato con un uomo e amico della Silicon Valley e il simpatico burbero ebreo socialista di Brooklyn che piace alle star e…


di Angela Nocioni

Una ricchezza immensa, una delle più grandi d’America, si è volatizzata negli ultimi sei anni. Sono spaventosi i dati sul Venezuela diffusi dal Fondo monetario internazionale, attendibili perché sostenuti da analisi reali e dettagliate dell’economia del Paese. Un dato li riassume tutti: negli ultimi…


di Federico Rampini

Prima la débacle dei democratici in Iowa, brutto spettacolo di un partito diviso e disorganizzato. Poi un discorso sullo Stato dell’Unione dalla indubbia efficacia elettorale. Infine l’assoluzione dall’impeachment. La settimana positiva per Donald Trump include due segni più sul fronte economico:…


di Alfio Caruso

La Storia potrebbe ricordarlo come l’uomo che ha salvato dall’estinzione il più antico tra gli attuali partiti italiani, tuttavia la stragrande maggioranza dell’opinione pubblica continua a considerarlo il fratello del commissario Montalbano, fortunato personaggio inventato dalla penna geniale di…


di Pietro Veronese

Presa com’è dalle sue numerose difficoltà – dall’immigrazione alla Brexit, dalle spinte centrifughe interne alle pressioni geopolitiche esterne – l’Europa non si accorge di avere una guerra alle porte. Non la guerra civile libica, che pure minaccia il suo rifornimento energetico e la stabilità…