Xi Jinping in marcia verso il potere assoluto
di Beniamino Natale
Il segretario del Partito Comunista Cinese Xi Jinping, che ricopre anche le cariche di presidente della Commissione Militare Centrale e di presidente della Repubblica Popolare Cinese, ha messo a segno in luglio e agosto una serie di importanti colpi nella sua Lunga Marcia verso il potere assoluto.…
Seul non vuole la guerra
di Giulia Pompili
Quando Moon Jae-in è stato eletto in Corea del sud, poco più di tre mesi fa, non pensava certo di ritrovarsi nel mezzo di una delle crisi più difficili della penisola da un decennio a questa parte. Durante tutta la campagna elettorale aveva insistito su un punto, soprattutto in politica estera: c’è…
Maduro teme il golpe
di Angela Nocioni
L’infornata di 139 generali e ammiragli nuovi di zecca, promossi in gran fretta per tener buone le forze armate, non basta a scacciare dalla mente del presidente venezuelano Nicolás Maduro la paura di un golpe. C’è scontento nell’aviazione, cresce il malanimo nella marina.
Per ora sta buono…
Grace getta scompiglio in Sud Africa
di Pietro Vereonese
La sera di domenica 13 agosto una signora di una cinquantina d’anni elegantemente vestita, accompagnata da un certo numero di guardie del corpo, attraversa a passo spedito la hall del Capital 20 West, un albergo a cinque stelle del quartiere più danaroso di Johannesburg, in Sud Africa. Il personale…
Charlottesville, l’ultimo strappo
di Federico Rampini
Il vero Donald Trump getta la maschera: sdogana l’estrema destra razzista, provoca turbamento e critiche anche fra i repubblicani. Più un fuggi fuggi di top manager che si dimettono dal ruolo di consiglieri della Casa Bianca, costringendo il presidente a sciogliere due di quegli organi di…
Stili di vita: è rivoluzione
di Federico Rampini
Le nuove tecnologie trasformano il paesaggio urbano. Le mappe geografiche della nostra vita quotidiana vengono ridisegnate dai Padroni della Rete. Non tutti se ne accorgono così velocemente, perché il cambiamento è diseguale. In America è già in corso. Dalla Quinta Strada di Manhattan fino alla…
Una senzatetto la figlia di Fulgencio Batista
di Angela Nocioni
Si chiama Fermina Lázara Estévez. Ha ottantadue anni. È la figlia dell’ex dittatore cubano Fulgencio Batista. In teoria dovrebbe essere una delle donne più ricche d’America, considerate le ingenti fortune trafugate dal padre dall’isola dopo il trionfo della Rivoluzione cubana il primo gennaio del…
Potenze in gara per il petrolio
di Alfredo Venturi
Secondo Ghassam Salamé, inviato speciale delle Nazioni Unite per la Libia, non è realistico ignorare il generale Khalifa Haftar. A capo di un’agguerrita milizia, Haftar è padrone della Cirenaica, controlla importanti posizioni in Tripolitania e gode di autorevoli agganci internazionali. Questo…