di Giorgio Bernardelli

Ancora una volta la maledizione dei soldi. Con cardinali disinvolti nella gestione di somme con tanti zeri e tutto un sottobosco di personaggi equivoci impegnati ad accreditarsi come interlocutori affidabili all’ombra del Cupolone. Ruota tutto intorno alla gestione delle finanze lo scandalo che in…


di Angela Nocioni

Viene dal Cile l’ultimo schiaffo a papa Francesco da parte di quella nicchia non minuscola della gerarchia ecclesiastica che lo detesta.  L’ultima enciclica del papa, «Fratelli tutti», un testo dal significato politico esplicito molto ispirato alla politicità radicale del santo di Assisi di cui…


di Federico Rampini

Un vento di ottimismo soffia sul campo democratico, dopo gli ultimi colpi di scena che hanno movimentato la campagna elettorale americana. I sondaggi post-contagio del presidente sembrano indicare che lui paga qualche prezzo: una maggioranza di americani pensano che Donald Trump ha sottovalutato il…


di Lucio Caracciolo

Il baricentro geopolitico del mondo è oggi nell’Indo-Pacifico. Più specificamente nel suo cuore strategico, il Mar Cinese Meridionale e quello Orientale. A dividerli, l’isola di Taiwan, dal contestato statuto geopolitico. Semmai cinesi e americani passassero la loro competizione alla dimensione…


di Federico Rampini

Visto l’orrendo spettacolo del primo duello televisivo fra Donald Trump e Joe Biden, in campo democratico è circolata un’idea estrema: cancellare gli altri due. Un gesto per delegittimare il presidente e negargli altre occasioni per quel genere di «wrestling». Probabilmente non se ne farà nulla…


di Francesca Mannocchi

Una disputa territoriale lunga trent’anni nella regione del Caucaso si è riaccesa nelle ultime settimane. La quantità di armi mobilitate e gli interessi degli attori esterni lasciano temere che lo scontro tra Azerbaigian e Armenia sul Nagorno-Karabakh possa diventare un conflitto esteso, assai…


di Daniele Raineri

Il primo dibattito in tv fra il presidente americano Donald Trump e il suo sfidante democratico Joe Biden è stato un caos inguardabile, senza argomentazioni e senza spiegazioni sui prossimi quattro anni degli Stati Uniti, fatto soltanto di interruzioni continue. Su twitter circola questa…


di Francesca Marino

Era un ragazzo gentile, dicono i vicini. Di quelli che aiutano le vecchiette a portare le buste della spesa e passano gran parte del loro tempo da soli in compagnia del loro cellulare. La polizia lo conosceva perché lo aveva fermato un paio di volte in compagnia di un grosso cacciavite e di un…