di Marcella Emiliani

Quella che si combatte in Yemen dal 2014 è una guerra vergognosamente dimenticata e d’altronde nel Medio Oriente di oggi gli scenari di conflitto sono tali e tanti da contendersi il triste onore del diritto di cronaca. Invece, mentre l’attenzione internazionale era ed è concentrata sulla Siria,…


di Francesca Marino

Qualche giorno fa, a Lahore, è stato messo agli arresti domiciliari Mohammed Hafiz Saeed (foto): fondatore della Lashkar-i-Toiba, capo della Jamaat-u-Dawa e della Falah-e-Insaniat Foundation: come dire, l’organizzazione che ha compiuto, tra le altre cose, il massacro di Mumbai del 2008 e le sue…


di Luisa Betti Dakli

All’indomani del suo insediamento alla Casa Bianca, Donald Trump ha firmato diversi ordini esecutivi, provvedimenti immediati che non passano per il Congresso ma usati per imprimere la propria direzione all’amministrazione del Paese, e tra il muro col Messico e il ritiro dall’accordo Tpp, ha…


di Lucio Caracciolo

Il provvisorio divieto all’immigrazione dei cittadini di sette paesi islamici – Siria, Iran, Iraq, Somalia, Sudan, Yemen e Libia – promulgato da Donald Trump il 27 gennaio, poi sospeso da un giudice del tribunale federale di Seattle e oggetto di disputa fra i poteri americani, svela il carattere…


di Federico Rampini

E adesso dove finiranno i «contropoteri», i famosi «checks and balance» che garantiscono la liberaldemocrazia americana dalle derive autoritarie? La destra si avvia a fare un «en plein» micidiale, restaurando una maggioranza repubblicana anche alla Corte suprema. Donald Trump blinda il massimo…


di Lucio Caracciolo

Trump sta azzardando una rivoluzione geopolitica che potrebbe mettere in pericolo la primazia americana nel mondo. Il principio regolatore della sua politica estera è infatti la creazione di posti di lavoro in casa propria, il rilancio della manifattura e l’aggiornamento delle infrastrutture…


di Marcella Emiliani

L’8 febbraio avrebbero dovuto riprendere a Ginevra i negoziati di pace sponsorizzati dall’Onu per il conflitto in atto dal 2011 in Siria, ma il 27 gennaio scorso il ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov, annunciava che l’ennesimo round delle trattative fra il governo di Damasco e le…


di Giulia Pompili

«Barron Trump ha il diritto di essere un bambino come tutti gli altri», e quindi di essere difeso, ha scritto Chelsea Clinton su Twitter riferendosi alla tempesta di commenti ironici e derisioni che si era abbattuta dai social network contro l’ultimogenito di Donald Trump. Durante la cerimonia…