Un richiamo all’antico Patto nazionale
di Lucio Caracciolo
Il 9 ottobre truppe turche hanno cominciato ad avanzare in una fascia di territorio della Siria settentrionale oggi sotto controllo curdo. Obiettivi: spezzare il collegamento fra le milizie locali curde e quelle «sorelle» attive in Anatolia; creare una zona cuscinetto fra Turchia e ciò che resta…
L’eccezione portoghese
di Gabriele Lurati
«Il potere logora chi non ce l’ha», sosteneva Giulio Andreotti. Il celebre aforisma del defunto politico italiano sintetizza bene il risultato elettorale emerso dal voto del 6 ottobre scorso in Portogallo. Gli elettori lusitani hanno infatti premiato il primo ministro António Costa per la sua…
La guerra del Rojava
di Francesca Marino
Rojava, in curdo, significa «l’Occidente». Un occidente stretto dal 2014 tra Turchia e Siria che rischia adesso di scomparire per sempre inghiottito dalle strategie di Erdogan ma, soprattutto, di Trump. Che, come quasi tutti i suoi predecessori, sembra possedere un talento speciale per cancellare da…
Trump tradisce il popolo curdo
di Federico Rampini
L’isolazionismo di Donald Trump rischia di infliggere un costo tremendo sul popolo curdo. Ma insieme ai curdi che lottano per la sopravvivenza, il mondo intero deve interrogarsi su quel che significa l’abbandono della Siria settentrionale da parte di Washington. È un atto che va visto con due…
Indigeni infuriati contro Moreno
di Angela Nocioni
La crisi politica in Ecuador precipita nel confronto di piazza tra decine di migliaia di indigeni armati di pietre e i reparti antisommossa della polizia. Il governo del presidente Lenin Moreno è in bilico, il rischio che gli agenti aprano il fuoco sulla folla è alto. Martedì notte, dopo aver…
Giorni ovvero un’eternità
di Cristina Marconi
L’unica, per sopravvivere, è la fuga in avanti: Boris Johnson ha incassato talmente tante sconfitte in soli due mesi che tocca darsi una spolverata e fingere che fossero tutte vittorie. Cercando di dare il più possibile la colpa dei suoi fallimenti agli altri, possibilmente stranieri, per portare la…
Nel nome di Greta
di Alfredo Venturi
Non poteva che venire dalla Svezia, il colpo di frusta dei ragazzi di tutto il mondo agli adulti distratti di fronte alla morte annunciata del pianeta, ai politici in tutt’altre faccende affaccendati, a tutti coloro che negano l’urgenza di darsi da fare per limitare i danni, fermare il disastro…
Maduro chiama Mosca risponde
di Angela Nocioni
È sempre a Mosca che il presidente venezuelano Nicolás Maduro ricorre quando è a corto di cash e di protezione politica. E a Mosca trova ancora un Vladimir Putin a braccia aperte che lo accoglie.
Nel gennaio scorso, quando Washington ha imposto sanzioni efficaci alla vendita di petrolio raffinato…