Le bombe, la morte, il terrore e la fame
di Angela Nocioni
«Bombardano i civili notte e giorno. È piena zeppa di civili sotto le bombe Gaza. È una menzogna che bombardano solo Hamas, stanno massacrando civili e bambini: oltre 4200 bambini uccisi (dati aggiornati al 7 novembre scorso) ed è ridicolo sentirsi dire che queste cifre non sono attendibili perché…
Gli errori di Joe Biden
di Federico Rampini
La politica estera sembrava un punto di forza per il presidente americano Joe Biden. Le cose si sono guastate il 7 ottobre 2023 con l’attacco di Hamas che ha fatto strage di civili israeliani. Quello che è stato definito «l’11 settembre israeliano» potrebbe provocare un effetto simile all’11…
Una continua lotta per la sopravvivenza
di Lucio Caracciolo
La guerra fra Hamas e Israele è asimmetrica. Un’organizzazione di massa che persegue la «liberazione della Palestina» anche ricorrendo al terrorismo nelle sue forme più efferate contro lo Stato della Nazione ebraica. L’asimmetria non è solo nelle strutture, nei mezzi e nei modi, ma nel traguardo…
La crisi mediorientale dilania il Labour
di Cristina Marconi
Nel momento in cui tutto sembrava andare per il meglio per lui – sondaggi favolosi, consenso talmente saldo da permettere di parlare di Brexit – sul cielo di Keir Starmer, capo del Partito Laburista britannico (Labour Party), si sono addensate pesanti le nuvole del conflitto in Medio Oriente: non…
Se allevi serpenti nel tuo cortile…
di Francesca Marino
L’India espelle lo scorso 19 ottobre, citando ragione di reciprocità numerica nel numero di diplomatici dei rispettivi Paesi, quarantuno diplomatici canadesi minacciando di altrimenti revocare loro l’immunità diplomatica. Immediatamente il premier canadese Justin Trudeau, a favore di telecamere,…
Contro l’isolamento di Israele
di Federico Rampini
L’America di Joe Biden è costretta a occuparsi della «seconda guerra» – in Medio Oriente dopo l’Ucraina – con almeno tre priorità: aiutare Israele a difendersi; evitare l’allargamento del conflitto; impedire un ulteriore rafforzamento dell’influenza iraniana nell’area. È una strada tutta in salita,…
La cultura può avvicinare ebrei e palestinesi
di Sarah Parenzo
Insieme agli slogan antisemiti volgarmente sbandierati nelle piazze di tutto il mondo, uno dei risvolti più dolorosi e preoccupanti del conflitto in corso tra israeliani e palestinesi è quello della repressione del dissenso operata dal Governo e dalle istituzioni israeliane con mezzi estremamente…
La strage degli innocenti e la Jihad
di Francesca Marino
Lo scorso 7 ottobre in una bella mattina di sole Hamas, che non è un «gruppo combattente» o «di resistenza» ma un’organizzazione terroristica, ha invaso la zona sud di Israele, via terra e via cielo con un contingente di miliziani in deltaplano. Ammazzando più di 1400 persone. Quasi tutti civili,…