«Ma l’atomica può partire anche per sbaglio»
di Carlo Silini
Lo scorso 21 febbraio, nella sfida dei discorsi a distanza tra Putin e Zelensky in avvicinamento al primo anniversario di guerra (caduto tre giorni dopo), il presidente russo ha annunciato di sospendere la partecipazione del suo Paese dal trattato New Start che regola la limitazione delle armi…
Se manca la lattuga
di Barbara Gallino
Se i sudditi di Sua Maestà mangiassero rape e cibi di stagione non ci sarebbero problemi di approvvigionamento alimentare. Così Thérèse Coffey, ministra dell’Ambiente britannica, ha commentato la carenza di frutta e verdura che affligge i supermercati del Regno, dove ormai ci si azzanna per un…
USA, a rischio il diritto all’aborto farmacologico
di Luisa Betti Dakli
Una nuova minaccia contro il diritto all’aborto incombe sulla testa delle americane. Dopo il colpo di mano della Corte costituzionale che la scorsa estate ha spazzato via la «Roe v. Wade», la storica sentenza che tutelava l’interruzione di gravidanza a livello nazionale, l’amministrazione Biden si…
Il sogno di Elly Schlein
di Alfredo Venturi
Una donna alla guida del Governo, una donna a capo dell’opposizione. Il risultato delle primarie del Partito Democratico, che hanno proiettato Elly Schlein alla segreteria nazionale, completa dopo l’avvento di Giorgia Meloni a Palazzo Chigi un’innovazione di non poco rilievo in un’Italia ancora alle…
Secondo la tradizione il mese ebraico di adar si contraddistingue per la gioia che lo pervade e che giunge all’apice in occasione della festività di Purim, il carnevale, che cade nel suo quattordicesimo giorno (quest’anno il 7 marzo del calendario civile), un mese esatto prima della Pasqua. Nei…
Il grande sacco della RAI
di Aldo Caruso
Tutta colpa della cattiva manutenzione delle sedi RAI, accentuatasi durante il distanziamento imposto dalla pandemia di Covid-19. Così un paio d’anni addietro capita che negli uffici romani un quadro si stacchi dalla parete. È il famoso Architettura di Ottone Rosai, tra i principali esponenti del…
Sette previsioni sbagliate
di Federico Rampini
La settimana che si è conclusa ha confermato una rappresentazione della guerra in Ucraina come «scontro di civiltà». Lo hanno ribadito i due discorsi simmetrici e contrapposti di Joe Biden e Vladimir Putin. Da una parte: l’Ucraina come simbolo di tutti i valori del mondo libero, per cui il nostro…
Il Pakistan allo sbaraglio
di Francesco Marino
Lahore messa praticamente sotto assedio da migliaia di seguaci dell’ex-premier Imran Khan che protestavano contro le accuse di corruzione e sedizione di cui il suddetto è stato chiamato a rispondere in tribunale. Le migliaia di cui sopra imploravano la polizia di arrestarli, e la polizia si faceva…