Nei guai anche Michel Temer
di Angela Nocioni
Guai seri in vista per il presidente del Brasile, Michel Temer. La mannaia degli scandali giudiziari che fa fuori i politici in tv e sui giornali prima ancora che il processo sia celebrato, la stessa che ha decimato l’intera dirigenza politica del Pt, (partito dei lavoratori, la sinistra storica…
Paolo Gentiloni con la Dc nell’animo
di Alfio Caruso
Il suo segreto? Una faccia da «bonjour tristesse», che l’accompagna da mattina a sera e già predispone al peggio l’interlocutore: di conseguenza quando si realizza che è pure arguto, oltre che intelligente e colto, verrebbe voglia di stappare champagne. Il problema, però, è riuscire ad ascoltare ciò…
A rischio la strategy della May
di Cristina Marconi
La Brexit perfetta non deve essere «morbida» o «dura», bensì «rossa, bianca e blu», secondo la premier Theresa May, che si è affidata ad un’immagine – quella di un’uscita dalla Ue che abbia i colori della Union Jack, la bandiera nazionale – per cercare di dare al mondo un’idea di quello che intende…
Crisi di legittimazione della politica
di Lucio Caracciolo
Il trionfo del «no» al referendum italiano sulla riforma costituzionale è l’ennesimo segnale della crisi della politica nelle liberaldemocrazie occidentali. Fino a pochi anni fa sembrava che l’orizzonte liberale e democratico fosse il destino del mondo. Oggi l’efficacia delle politica in Occidente è…
Martin Luther King ispira anche le donne
di Luisa Betti Dakli
È prevista per il 21 gennaio a Washington nel giorno dell’insediamento del nuovo presidente degli Stati Uniti alla Casa Bianca, e si prospetta come un avvenimento storico. È la marcia delle donne contro Donald Trump che ha già più di 100’000 adesioni, da quando una nonna hawaiana ha invitato 40 dei…
LiT Connection
di Francesca Marino
Un negozietto nel centro storico di Brescia, uno dei tanti call center gestiti da immigrati, finisce per la seconda volta nel mirino della Polizia e delle agenzie di intelligence indiane. La prima volta, è stato nel 2008 all’indomani dell’attacco di Mumbai. Dal Medina Trading, di proprietà dei…
I no travolgono Renzi
di Alfredo Venturi
Un solo sconfitto, una marea esultante di vincitori. Votando in massa, gli italiani hanno trasformato il referendum sulla riforma costituzionale dettata da Matteo Renzi (foto) in un dramma scespiriano. Da una parte la solitudine del presidente del consiglio: nessuno lo aveva mai visto così, un nodo…
La gauche senza Hollande
di Marzio Rigonalli
In tre paesi confinanti con la Svizzera si sono svolte in poco tempo tre importanti votazioni popolari, con una diversa posta in gioco. In Italia si è votato sulla revisione della Costituzione, gli austriaci sono andati alle urne per eleggere il loro presidente ed in Francia la destra e il centro,…