La sfiducia nei vaccini tra Cina e Usa
di Federico Rampini
La Cina torna ai lockdown «mirati». Colpita da nuovi focolai d’infezione, pur molto piccoli secondo la versione ufficiale, la Repubblica popolare reagisce con il metodo collaudato nel 2020. Le restrizioni sono severe, mobilità e viaggi vengono limitati, molti voli sono stati cancellati negli ultimi…
La Tenochtitlan conquistata
di Jonas Marti
Nel Museo di antropologia di Città del Messico c’è uno straordinario dipinto che mostra l’antica capitale azteca, Tenochtitlan, in tutto il suo surreale splendore. Osservandone i dettagli, è facile capire l’immenso stupore che provarono i conquistadores spagnoli quando la videro per la prima volta.…
Tunisia spaccata a metà
di Francesca Mannocchi
In Tunisia tornano le proteste e insieme la grande preoccupazione per il futuro. Il Paese, a pochi mesi dalle ultime massicce manifestazioni di piazza, è di nuovo di fronte a un momento estremamente delicato. Domenica 25 luglio, il giorno della festa della Repubblica tunisina, il presidente Kais…
Una gara tra miliardari e militari
di Giulia Pompili
Essere astronauti non è cosa per tutti. La scorsa settimana l’Amministrazione federale dell’aviazione americana ha riscritto le regole per la definizione dello status di astronauta. L’autorità statunitense ha fatto sapere che non basta viaggiare almeno a 80 chilometri dalla superficie terrestre, ma…
Il «beluga spia» sempre in pericolo
di Irene Peroni
Catturare un animale selvatico è relativamente facile, rimetterlo in libertà consentendogli di sopravvivere può essere un’impresa molto più complessa. A più di due anni dal suo primo avvistamento, Hvaldimir, il misterioso «beluga spia» ritrovato non lontano da Capo nord, continua a nuotare su e giù…
È l’ultima spiaggia
di Alfredo Venturi
Mentre il fuoco divora foreste in California, in Amazzonia, in Siberia, in Sardegna, mentre in Germania e in Belgio si contano le vittime e i danni delle spaventose inondazioni di luglio incrociando le dita in attesa di quelle di agosto, i responsabili politici e scientifici si avvicendano al…
Inflazione, vaccini e diplomazia
di Federico Rampini
Quale economia ci attende in autunno? La risposta dipende da tre fattori. Primo l’inflazione. Secondo la vaccinazione. Terzo i rapporti Usa-Cina. Seguo questo ordine. Le aspettative d’inflazione stanno calmandosi un po’, a cominciare dagli Stati uniti dove la turbo-ripresa le aveva infiammate.…
Se è un bambino a fare la differenza
di Romina Borla
Vi ricordate cosa pensavate a 11 anni o giù di lì? Chi scrive sicuramente a divertirsi, tra amiche e giochi in giardino, a come convincere i genitori ad acquistare quel nuovo schianto di zaino. Oppure a sfogliare libri d’avventura e d’amore sognando – accidenti ai cartoni animati – principi azzurri…