di Sarah Parenzo

Nelle scorse puntate (vedi «Azione» del 13 febbraio, 27 febbraio e 20 marzo) abbiamo parlato delle comunità ebraiche ultraortodosse, tuttavia vi è un altro grande gruppo di ebrei osservanti che è costituito dai cosiddetti nazionalisti religiosi. Pur conducendo una vita rispettosa dell’osservanza,…


di Angela Nocioni

C’è un passaporto blu con un’esile riga argentata nel mezzo che per una donna russa può voler dire un futuro possibile, e si spera sereno, altrove per sé e per suo figlio. Un futuro dall’altra parte del mondo, in Argentina, lontani da Mosca, lontani da Putin e dalla guerra. Non c’è quindi soltanto…


di Barbara Gallino

Fermare gli sbarchi ad ogni costo. Anche a rischio di violare i trattati internazionali. Sono disposti a tutto il premier britannico Rishi Sunak e la sua ministra degli Interni, Suella Braverman, pur di riconquistare i consensi perduti dal loro partito in vista delle prossime elezioni politiche.…


di Federico Rampini

Al summit bilaterale fra Vladimir Putin e Xi Jinping l’Ucraina è rimasta marginale. Il grosso del vertice di Mosca è stato dedicato al rafforzamento della cooperazione tra le due superpotenze. Chi in Occidente si era illuso che questo fosse il momento per una iniziativa di pace cinese, per adesso…


di Francesca Marino

Ciò che è davvero sorprendente di Manpreet Kaur (nella foto) è che non sa quanto sia speciale e che non abbia un’idea chiara del perché la sua storia meriti di essere raccontata. Lei si è sempre considerata una ragazza come tante altre. Ma, letta la sua storia, una bambina come tante, una che sta…


di Alfio Caruso

L’intelligenza superiore alla media e il performante istinto hanno fatto comprendere in pochissimi giorni a Giorgia Meloni e ad Elly Schlein di poter essere l’una la garanzia dell’altra. Le eterne duellanti, ma con il sottinteso che il palcoscenico è soltanto per loro: i «maschietti» possono…


di Marzio Rigonalli

Dopo numerose settimane di proteste e di manifestazioni contro la riforma delle pensioni, settimana scorsa il presidente francese si è deciso a parlare con un’intervista diffusa sulle due principali reti televisive France 2 e TF1. Emmanuel Macron ha difeso la sua riforma, che innalza l’età di…


di Sarah Parenzo

Nonostante siano trascorse quasi dodici settimane dall’inizio delle proteste, e benché le manifestazioni contro il Governo abbiano raggiunto proporzioni straordinarie per affluenza e tenacia, Netanyahu non sembra disposto a compromessi. La scorsa settimana, fedele alla propria linea, ha respinto…