di Luisa Betti Dakli

Nel 2012 negli USA, tra le nomination repubblicane per le presidenziali, c’era l’ultraconservatore cattolico Rick Santorum che in campagna elettorale diceva che «le donne violentate non devono interrompere la gravidanza perché quel bambino è un dono di Dio». Parole che 7 anni fa sembravano follia,…


di Christian Rocca

I telefonini Huawei non potranno più contare sui servizi integrati del sistema operativo di Google, Android, ovvero su Gmail, Google map, YouTube e l’app store Google Play, per effetto di un ordine esecutivo di Donald Trump che vieta alle aziende tecnologiche americane, quale è Google, di avere…


di Lucio Caracciolo

La lunga e tortuosa saga della Brexit espone la crisi culturale, identitaria e geopolitica del Regno Unito. La questione decisiva non è se, come e quando Londra lascerà l’Unione Europea – dove peraltro non è mai davvero entrata, se non con la punta del piede – ma che cosa resterà dello Stato…


di Paola Peduzzi

La campagna per le elezioni europee finisce come era cominciata, con un’enorme spaccatura ideologica e politica sul futuro del continente. Ora è tempo di sondaggi e di previsioni, di ultimi calcoli e di molti allarmismi: i partiti sovranisti che hanno scelto lo scrutinio europeo per urlare il loro…


di Christian Rocca

Vi ricordate il video dei migranti che a colpi di spranga hanno assaltato e distrutto un’automobile dei Carabinieri italiani, ferendo un maresciallo e facendola franca? E la storia dell’ex presidente della Camera, Laura Boldrini, che si era finta disabile per ottenere un posto migliore a bordo di un…


di Cristina Marconi

C’è un imbarazzo tutto britannico nella maniera in cui il Regno Unito si sta dirigendo verso le elezioni europee. I grandi partiti le stanno ignorando come se questo potesse attutire il peso della sconfitta, ampiamente anticipata dai sondaggi e dai risultati delle elezioni locali del 2 maggio…


di Alfredo Venturi

Secondo Matteo Salvini le imminenti elezioni per il rinnovo del parlamento europeo sono un «referendum fra la vita e la morte», addirittura «fra Europa libera e stato islamico». Luigi Di Maio gli risponde così: «l’ultimo che ha parlato di referendum è stato Renzi, e non gli è andata bene». Il capo…


di Christian Rocca

La tecnologia cambia, i costumi pure e non sempre le cose vanno necessariamente peggio del passato. Nove anni fa, il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg sosteneva che l’era della privacy fosse finita, due settimane fa ha annunciato che «il futuro è privato». Fino ad aprile scorso diceva che il suo…