di Federico Rampini

Joe Biden descrive la sua tournée europea come un trionfo della nuova America: all’insegna del multilateralismo, dell’impegno per la lotta al cambiamento climatico, del rafforzamento delle alleanze. Punta il dito contro i grandi assenti, Xi Jinping e Vladimir Putin, per descrivere Cina e Russia come…


di Francesca Mannocchi

«Esprimo vicinanza alle migliaia di migranti, rifugiati, e in generale a tutte le persone che hanno bisogno di protezione in Libia». Sono parole di Papa Francesco, pronunciate durante l’Angelus della settimana scorsa. Parole cui ne fanno seguito altre, ancora più dure, tese a scuotere coscienze…


di Pietro Veronese

Per la seconda volta in due anni, è stata la resistenza popolare ad allontanare i militari dal potere in Sudan. Per la verità, nel momento in cui scriviamo, l’esito finale del colpo di Stato del 25 ottobre appare ancora in forse. Il primo ministro rimane agli arresti domiciliari e il generale al…


di Luciana Grosso

Avete presente la domanda «Tu credi agli UFO»? Se la si guarda da vicino, si scopre che la parte più importante di quella frase sta nel verbo. «Credere» è il verbo che si usa per tutto quello che non si vede, non si tocca, non supera la prova della logica, ma che comunque si considera…


di Alfredo Venturi

Narendra Modi aveva parlato chiaro fin dal G20 di Roma e le sue parole pesano come pietre sulla Cop26, la conferenza di Glasgow sui cambiamenti climatici: noi, aveva detto, non prenderemo impegni che possano frenare la ripresa economica. Poi il primo ministro indiano ha precisato il punto: l’accordo…


di Alfredo Venturi

La sua superficie è 266 volte più ridotta e la sua popolazione un sessantesimo appena, eppure la piccola Repubblica di Cina, forte di appoggi internazionali preziosi quanto informali, tiene testa da oltre settant’anni alla gigantesca Repubblica popolare cinese. Non solo. Mentre da una parte…


di Francesca Marino

In India si celebra la prima stagione delle feste dopo la pandemia. Sembra che il tempo non sia passato e che la sordina dell’ultimo anno abbia soltanto acuito, nel bene e nel male, le celebrazioni e le polemiche che le accompagnano. Come sempre, l’annuncio ufficiale lo danno i cartelloni…


di Angela Nocioni

Un’Internazionale di estrema destra. Che dia a Vox una proiezione fuori dall’Europa, utili appoggi per giochi di sponda e soprattutto soldi, molti soldi. È questa l’impresa nella quale si è lanciato da qualche mese a questa parte Santiago Abascal, presidente di Vox, partito di estrema destra fondato…