Incognita elezioni
di Alfredo Venturi
Una campagna aspra e sovreccitata, piena di promesse impossibili da mantenere e di alleanze imposte dalle circostanze ma tutt’altro che indolori, sta portando l’Italia all’appuntamento del 4 marzo, quando si rinnoveranno Camera e Senato, mentre gli elettori di alcune regioni, fra le quali Lombardia…
Il modello portoghese
di Gabriele Lurati
A Lisbona nessuno avrebbe scommesso un solo centesimo sulla sua durata. Quando nel novembre 2015 l’ex sindaco della capitale lusitana, il socialista António Costa, formò il governo delle sinistre unite, lo scetticismo era largamente diffuso. In un Paese dove storicamente i vari partiti della…
La primavera che non arriva
di Marcella Emiliani
Con una metafora cinematografica potremmo dire che si tratta di «salvare il soldato Ryan» cioè di tenere in vita, con la Tunisia, l’unico esperimento riuscito di primavera araba in Medio Oriente. O, per essere ancora più chiari, di garantire un futuro decente all’unica democrazia partorita dallo…
Un’alleanza rotta con un tweet
di Francesca Marino
«Gli Stati Uniti hanno stupidamente elargito al Pakistan negli ultimi quindici anni più di 33 miliardi di dollari in aiuti, e in cambio non hanno ricevuto che menzogne e inganni prendendo per stupidi i nostri governanti. Il Pakistan protegge e ospita i terroristi a cui noi diamo la caccia in…
Diario dalla Palestina
di Federico Rampini
«Di che religione sei?»
Se rispondi cristiano sei fortunato: puoi passare.
Non capita spesso di essere interrogati così. A seconda della tua religione, puoi entrare oppure vieni respinto dalle guardie. È la regola ferrea che vige a Hebron, in uno dei luoghi più sacri del mondo. È sede della Tomba…
Il rientro di un Savoia imbarazzante
di Alfredo Venturi
Dunque il piccolo re riposa nella basilica barocca di Vicoforte nel vecchio Piemonte sabaudo che già da quattro secoli custodisce i resti di Carlo Emanuele, il cinque-seicentesco principe guerriero soprannominato «Testa di fuoco» che vantava fra i suoi antenati. Ma alcuni fra i famigliari, oltre ai…
Amazzonia, un viaggio e poi il Sinodo
di Giorgio Bernardelli
A pochi mesi dal viaggio in Colombia papa Francesco torna di nuovo nella sua America Latina: una settimana tra il Cile e il Perù, per un viaggio che avrà il suo momento culminante venerdì 19 nell’incontro a Puerto Maldonado con le popolazioni dell’Amazzonia. Il primo Papa ad aver voluto dedicare…
Siberia, ai confini dell’impero
di Luciana Caglio
Ed è subito evento: l’abuso di una definizione, applicata a mostre, spesso insignificanti e forzate, sta animando, da qualche mese, una polemica, in particolare in Italia, e con effetti anche in un Ticino, toccato dal fenomeno del fare tanto per fare. Ma, ovviamente, non mancano le esposizioni che…