di Sarah Parenzo

Il dramma che si è abbattuto su Israele sabato 7 ottobre è probabilmente il più spaventoso dalla fondazione dello Stato ebraico e l’impatto psicologico sulla società è di proporzioni inestimabili. La percezione di vulnerabilità, l’esposizione diretta o secondaria a massacri mai visti prima d’ora, il…


di Federico Rampini

Si chiude, cinquant’anni dopo, un capitolo tragico della nostra storia: quello che venne aperto il 6 ottobre 1973 dalla guerra israelo-araba dello Yom Kippur. Il nuovo corso politico impresso all’Arabia Saudita dal suo giovane principe Mohammad bin Salman, detto MbS, è il segnale più forte che siamo…


di Alfio Caruso

Venticinque anni addietro c’erano Gianni Agnelli (Fiat), Leonardo Del Vecchio (Luxottica), Bernardo Caprotti (Esselunga Supermercati), Silvio Berlusconi (Fininvest, assicurazioni e banche), Ennio Doris (Mediolanum Banca), Michele Ferrero (Nutella), Alberto Aleotti (Menarini gruppo farmaceutico),…


di Lucio Caracciolo

Il mondo di oggi, ma soprattutto di domani, riscopre un antico protagonista: il Giappone. L’onda geopolitica anomala alzata dalla crisi americana e rivelata dall’aggressione russa all’Ucraina sta infatti riscrivendo le gerarchie delle potenze. Alcune finiscono o finiranno sommerse perché incapaci di…


di Federico Rampini

La «riabilitazione totale» della Corea del Nord da parte di Xi Jinping e Vladimir Putin. Il suo ruolo come fornitore di armi indispensabili alla Russia per rimpolpare i suoi arsenali. Lo «scenario coreano» come ipotesi per raggiungere una tregua in Ucraina. Sono tre buone ragioni per dedicare…


di Angela Nocioni

Turi, bianco paesino pugliese di vecchie case a due piani nella campagna a sud di Bari. Venerdì, giorno di mercato. Sui banchi in fila con il cartello «tutto a 1 euro» s’allunga l’ombra cupa di una garitta armata. Il gabbiotto blindato è al centro del paese, appeso a tre metri da terra all’angolo di…


di Francesca Marino

Nel 2017 il «MIT Technology Review» l’ha inserita nell’elenco degli innovatori under 35. L’anno successivo è stata citata da «Forbes» tra le cinquanta donne più importanti d’America, e del mondo, nel settore tecnologico e ha vinto l’Oracle Groundbreaker Award alla conferenza Oracle Code One di San…


di Cristina Marconi

Ogni volta è uno spettacolo appassionante: un leader celebre per i suoi discorsi incendiari si ritrova al Governo e inizia un brusco percorso di apprendimento in cui scopre, tutt’a un tratto, i fasti della complessità. Restare radicali è impossibile, tocca imparare l’arte del compromesso. L’ultima…