Trump, rush finale in solitudine
di Federico Rampini
Abbiamo diritto al suspense dell’ultima ora. Trump risale nei sondaggi! Così non ci annoieremo la notte dell’8/9 novembre. A otto giorni dal voto, la «forchetta» del divario tra lui e lei si sta improvvisamente restringendo. È un’inversione di tendenza rispetto alle molte settimane in cui il…
Colloqui segreti sull’Afghanistan
di Francesca Marino
La notizia è arrivata come il classico fulmine a ciel sereno, anche se di sereno al momento il cielo sopra Islamabad non ha proprio nulla: i talebani, dal loro ufficio politico di Doha, hanno ripreso i cosiddetti colloqui di pace. Presenti tra gli altri ai colloqui, che tra settembre e ottobre si…
Xi Jinping, un nuovo Mao?
di Lucio Caracciolo
Xi Jinping, l’ambizioso e autoritario presidente della Repubblica Popolare Cinese, sta diventando un secondo Mao (in primo piano nella foto), dotato di poteri semidivini? Oppure il suo tentativo di imporre se stesso al centro assoluto del sistema, liquidando o mettendo in ombra rivali e…
Brexit, non è detto che sarà hard
di Cristina Marconi
Theresa May si sta avventurando nella selva oscura dei negoziati sulla Brexit con molti punti interrogativi e un’idea chiara: riportare la giustizia sociale al centro delle politiche del suo governo, occupando lo spazio lasciato libero dalla sinistra autoreferenziale di Jeremy Corbyn e cercando di…
Mosul, forse la fine dell’inizio
di Marcella Emiliani
Il 17 ottobre scorso il governo di Haydar al-Abadi ha annunciato l’avvio della battaglia per la riconquista di Mosul, la seconda città dell’Iraq nella provincia settentrionale di Ninive, caduta nelle mani dell’Isis il 10 giugno 2014. E proprio a Mosul Abu Bakr al-Baghdadi di lì a poco, il 29 giugno,…
Lo strappo di Trump
di Federico Rampini
«Questa elezione è truccata. Non so se accetterò il risultato. Dipende. Ve lo farò sapere al momento giusto. Hillary non doveva neppure essere autorizzata a candidarsi». È la frase chiave di Donald Trump, quella che resterà come il passaggio decisivo nel terzo ed ultimo duello televisivo con Hillary…
qui metti immagine tipo
«Talaq, talaq talaq»: ed è subito divorzio

«Talaq, talaq talaq»: ed è subito divorzio
di Francesca Marino
Le donne faranno perdere Trump?
di Paola Peduzzi
Gli statistici cercano di dare una risposta a qualsiasi domanda e nella campagna elettorale americana hanno spesso provato ad andare oltre i limiti, a misurare il non misurabile, prendendo, soprattutto nella fase delle primarie, cantonate abbastanza grosse. Poi, dopo mesi di rincorse tra Hillary…