Il miracolo dei bimbi sopravvissuti nella giungla
di Angela Nocioni
Il piccolo aereo da turismo è precipitato a terra dopo aver frenato la sua caduta su un tetto di alberi nel mezzo della selva del Guaviare, Colombia profonda. A bordo: il pilota, un leader indigeno, la moglie dell’ex governatore locale (costretto da poco a cambiare città perché minacciato da milizie…
I grattacapi di Francesco
di Alfio Caruso
Malgrado la salute altalenante, Papa Francesco non desiste dal progetto di mettere la Chiesa al passo con i tempi e soprattutto con le sfide della modernità: dall’omosessualità al ruolo delle donne, dalla comunione ai divorziati passando per la contraccezione. A marzo sono stati dieci anni dalla sua…
Nel caos pakistano
di Francesca Marino
Riassunto delle puntate precedenti, come in ogni serie che si rispetti: 14 mesi fa Imran Khan, allora premier del Pakistan, veniva sfiduciato dal Parlamento e mandato a casa. Al suo posto, un Governo di coalizione ad interim, che doveva in teoria indire le elezioni entro 90 giorni. Le elezioni sono…
Focus sull’assassino e sul rifiuto della paternità
di Cristina Marconi
Nel fulminante Decline of the English Murder, lo scrittore inglese George Orwell racconta che nel dopoguerra gli omicidi che colpivano di più l’opinione pubblica erano quelli in cui il responsabile era un uomo rispettabile che commetteva un delitto perché gli sembrava «meno imbarazzante, e meno…
Diga distrutta in Ucraina: le conseguenze
di Lucio Caracciolo
Non sapremo forse mai con certezza chi e come abbia distrutto la diga di Nova Kakhovka, in Ucraina meridionale, lungo il corso del fiume Dnepr che provenendo dalla Russia conduce al Mar Nero. Quel che è certo è che si tratta di una svolta che cambia considerevolmente la situazione al fronte bellico,…
Record di migranti
di Barbara Gallino
Conservatori nella bufera. Nonostante Brexit e la millantata promessa di riacquistare il pieno controllo dei confini, l’immigrazione nel Regno Unito ha toccato una quota record: il saldo netto è di 606mila persone in più. Come se alla popolazione britannica si fosse aggiunto l’equivalente di una…
I bronzi del Benin torneranno a casa?
di Federico Rampini
«Ha cinque mogli, una Rolls Royce da mezzo milione, e sta cercando di recuperare opere d’arte del valore di 30 miliardi di dollari che furono rubate ai suoi antenati 126 anni fa. Alcune delle quali figurano tra i tesori più pregiati del Metropolitan Museum di New York». Così cominciava un articolo…
Se il baseball è speranza
di Giulia Pompili
Appena arrivato a Hiroshima, la prima cosa che ha fatto il primo ministro inglese Rishi Sunak è stata mostrare le caviglie. Il padrone di casa, il suo omologo giapponese Fumio Kishida, lo aveva invitato in un ristorante tradizionale, di quelli in cui si tolgono le scarpe prima di entrare, e Sunak ha…