La Via della Seta arriva in Pakistan
di Francesca Marino
Si chiama China-Pakistan economic Corridor, per gli amici (e i detrattori), CPEC. Il progetto, frutto dell’amicizia «dolce come il miele e profonda come l’oceano» tra Cina e Pakistan, fa parte in realtà di un più ampio progetto cinese, il programma One Belt One Road (OBOR) che mira a ricostituire e…
Inferno bianco in Centro Italia
di Alfredo Venturi
Una sequenza sismica senza precedenti e una nevicata mai vista a memoria d’uomo: questi gli ingredienti del dramma che ha sconvolto una vasta regione del Centro Italia, l’antica terra dei Sabini fatta di montagne e di valli, costellata di centri abitati carichi d’arte e di storia. Un dramma…
Dopo il Tpp, è la volta del Nafta
di Angela Nocioni
Va di gran corsa l’agenda politico-commerciale di Donald Trump. Il primo a subire gli effetti di questa svolta protezionistica è il Messico. Le dichiarazioni incendiarie sui rapporti che intende avere con il Paese, gli insulti razzisti ai messicani immigrati negli Stati Uniti durante la campagna…
La jihad Rohingya
di Francesca Marino
È accaduto altrove e sta succedendo ancora nell’indifferenza generale che durerà, come è successo per Talebani e affini, fino al momento in cui sarà già troppo tardi. Per l’ennesima volta infatti i campi profughi, abbandonati e dimenticati, si trasformano in bacini privilegiati di reclutamento per…
Russia, la storia non si tocca
di Anna Zafesova
Doveva essere il «blockbuster storico dell’anno». Ma ancora prima di essere uscito, il sontuoso e romantico biopic Matilda rischia di diventare lo scandalo dell’anno, dopo che la deputata della Duma Natalia Poklonskaya – primo procuratore della Crimea annessa e icona del web «patriottico» per i suoi…
Prime crepe nel muro
di Federico Rampini
Angela Merkel ha fatto «un grosso errore» sui profughi, la sua politica di accoglienza è stata un disastro, parola di Donald Trump. Detto anche «Quarantacinque»: il 45esimo presidente degli Stati Uniti, da venerdì 20 gennaio. È proprio l’afflusso incontrollato di stranieri, la goccia che ha fatto…
Dimmi come ti vesti
di Giulia Pompili
Peng Liyuan, la moglie del presidente cinese Xi Jinping, è nota per essere tra le donne asiatiche meglio vestite, capace di stupire per eleganza e sobrietà ogni volta che appare sulle scalette di un aereo all’inizio di un viaggio di stato. È successo anche a Davos, la scorsa settimana, mentre…
Secolo cinese o secolo americano bis?
di Lucio Caracciolo
Donald Trump ha lanciato la sfida alla Cina. Un assalto in piena regola, per ora verbale, che potrebbe presto concretarsi in barriere tariffarie all’importazione di beni cinesi e in guerriglia diplomatica sulle questioni geopolitiche più sensibili per Pechino. A cominciare dalle dispute sul Mar…