Brucia il mondo mentre gli Stati Uniti latitano
di Federico Rampini
La nuova escalation della tensione in Medio Oriente avviene sullo sfondo di una sorta di «vacanza» della politica estera americana. Una logica implacabile sembra spingere verso una generalizzazione del conflitto in Libano e Iran (dove settimana scorsa è stato ucciso il leader politico di Hamas,…
Per ora la guerra rimane circoscritta
di Lucio Caracciolo
Negli ultimi tempi Israele ha ucciso due tra i suoi principali nemici. A Beirut, nel quartiere popolare di Dahiyeh, roccaforte di Hezbollah, un missile ha colpito il 30 luglio l’edificio dove si trovava Fuad Shukr, braccio destro del capo supremo, Hassan Nasrallah. Gerusalemme ha rivendicato…
L’indianità ritrovata di Kamala Harris
di Francesca Marino
«Ma tu pensi di essere caduta da un albero di noci di cocco?». La frase, che è rapidamente diventata una specie di tormentone nei meme e nei contenuti video della campagna della neo-candidata alla presidenza degli Stati Uniti Kamala Harris, è uno dei «riferimenti strategici» al rinnovato, o meglio,…
Si riapre il dossier del potere femminile
di Cristina Marconi
First ladies, first gentlemen. È un momento in cui la scena politica si sta arricchendo di nuovi personaggi e soprattutto di un nuovo tipo di coppie. Se in America Melania Trump appare ormai disperatamente posticcia, con le sue mises impersonali e gli sguardi esasperati, l’arrivo di Kamala Harris…
Serie tv che raccontano la politica
di Giulia Pompili
L’ultimo episodio della quarta stagione di The Boys, popolarissima serie tv prodotta da Amazon Studios e Sony Pictures Television Studios, avrebbe dovuto chiamarsi Corsa per l’assassinio. Poi, a poche ore dalla messa in onda internazionale a fine luglio, è stato diffuso un comunicato in cui si…
L’operazione (ri)lancio di Kamala Harris
di Federico Rampini
Un candidato, già condannato in tribunale, ha rischiato di morire assassinato, in un episodio segnato dal crollo di efficienza dei Servizi segreti americani. L’altro candidato ha gettato la spugna dopo un lungo assedio per sospetta incapacità. Un partito – il Democratic Party – deve reinventarsi la…
Quando la Russia strizzava l’occhio all’Occidente
di Alfredo Venturi
Sembra incredibile nei tempi che corrono, contrassegnati dalla guerra che in Ucraina contrappone Russia e Occidente e dalle reciproche minacce di escalation che arrivano a prospettare l’ipotesi dell’annientamento nucleare. Ma fra il 1997 e il 2014 Mosca partecipava a pieno titolo al forum denominato…
Regno Unito più vicino all’Unione europea
di Barbara Gallino
«È un piacere tendere la mano verso tutti voi per conto del mio Paese per esprimere che, sotto la mia guida, la Gran Bretagna sarà uno Stato amico e collaborativo pronto a lavorare con i Paesi europei non come membro dell’Unione europea, ma certamente come membro dell’Europa. Senza focalizzarsi…