di Alfredo Venturi

Oltre ad atterrire il mondo per i suoi imperscrutabili sviluppi, il conflitto ucraino ripropone un caratteristico paradosso delle relazioni internazionali, il palese contrasto fra due principi che sono entrambi considerati sacri. Da una parte l’inviolabilità delle frontiere, dall’altra…


di Federico Rampini

La politica «zero Covid» adottata da Xi Jinping ha dei costi sempre più elevati, e non solo per la Cina. Il rallentamento dell’economia cinese si ripercuote anche sul resto del mondo: da un lato aggrava i fenomeni di scarsità e inflazione per certi prodotti, dall’altro aumenta i rischi d’inflazione.…


di Anna Zafesova

Oksana Balandina si è sposata a 23 anni e, nonostante la guerra, è stato un matrimonio dove non è mancato niente. Lei indossava un lungo abito e ha volteggiato nel valzer nuziale tra le braccia del marito Viktor. La cerimonia si è svolta all’ospedale di Leopoli, dove Oksana sta facendo un corso di…


di Federico Rampini

«Friend-shoring» è il termine del momento. È il neologismo che ha usato la segretaria al Tesoro Usa, Janet Yellen, all’ultimo vertice G20. Riduciamo i confini dell’economia globale alle nazioni amiche e alleate, quelle di cui ci possiamo fidare. L’obiettivo è ambizioso. Ma è possibile? Sta già…


di Francesca Marino

Riassunto dell’ultimo mese in Afghanistan: morti e feriti il 19 aprile a Kabul, dove un liceo frequentato da membri della comunità hazara di confessione sciita è stato attaccato con granate e bombe. Mentre tre giorni prima aerei pakistani bombardavano a tappeto Khost e Kunar: ufficialmente per…


di Lucio Caracciolo

Tutti ci chiediamo se la Russia potrà usare una bomba atomica nella guerra d’Ucraina. La ragionevole risposta è: probabilmente no. Dove l’accento cade sul probabilmente. Da leggere in due modi, ovvero che sia improbabile e che non sia impossibile. Fino al 23 febbraio l’idea di essere alla possibile…


di Romina Borla

«Sarà per deformazione professionale, perché sono stata un magistrato della pubblica accusa per tutta la vita, ma dopo aver provato sgomento e orrore di fronte a questa terribile guerra di Vladimir Putin contro l’Ucraina, la prima cosa che ho pensato, davanti all’osceno spettacolo dei morti gettati…


di Marzio Rigonalli

La Francia continua a essere in campagna elettorale. Dopo le intense settimane che hanno portato ai due turni delle elezioni presidenziali, con la rielezione del presidente Emmanuel Macron (nella foto in alto), l’attenzione e lo scontro politico si sono concentrati subito sulle elezioni legislative,…