Calpestata come l’erba quando gli elefanti combattono tra loro
di Pietro Veronese
La rivista «Internazionale» ha messo in vendita nelle edicole italiane un bel volume intitolato «Viva l’indipendenza». Il libro, ricco di foto storiche e di testi, racconta, attraverso gli articoli della stampa mondiale dell’epoca, quella stagione irripetibile di speranze e di entusiasmi. Grandi…
L’etica pacifista di Taiwan
di Federico Rampini
La visita «inopportuna» – secondo molti in Occidente – «provocatoria e illegale» – secondo il governo cinese – di Nancy Pelosi a Taiwan, ha scatenato illazioni e paure su una possibile escalation della tensione fra Cina e Stati Uniti. Sembra quasi avverarsi in anticipo lo scenario già discusso da…
Il Far West spaziale
di Loris Fedele
I prossimi passi per esplorare e usare lo Spazio a beneficio dei cittadini europei erano la voce in agenda di un meeting tenutosi a metà giugno 2022 in Olanda all’ESTEC, il centro tecnico operativo dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA). Vi ha partecipato anche l’amministratore della NASA, nel chiaro…
60 anni di ecologia
di Alfredo Venturi
Primavera silenziosa, Silent Spring, Der stumme Frühling, Printemps silencieux. Non conosce frontiere linguistiche il libro della biologa americana Rachel Carson che diede il via al movimento ambientalista. Quel saggio compie sessant’anni e davvero non li dimostra. In patria e altrove continua a…
Nessuno deve sentirsi al sicuro
di Francesca Mannocchi
Quando Ivan sale alla guida del suo mezzo militare ha il volto più scuro di due mesi fa. L’ultima volta che ci eravamo visti era maggio, l’esercito ucraino stava riconquistando posizioni a nord di Kharkiv, le forze ucraine hanno respinto con forza ogni avanzata russa e hanno cominciato a usare la…
Dalla tribù alla presidenza
di Francesca Marino
«È un tributo al potere della nostra democrazia, che una bambina nata in una povera casa dentro a una remota area tribale possa arrivare a ricoprire la più alta carica Costituzionale dell’India. Non è una mia vittoria personale, l’essere stata eletta Presidente dell’India, ma è una vittoria per ogni…
Tra i grandi africani d’Europa
di Pietro Veronese
Se togliamo l’emergenza del momento – la guerra in Ucraina e le difficoltà nel rifornimento energetico del nostro continente – la questione numero uno che accomuna da anni il dibattito politico di tutti i paesi d’Europa è senza dubbio l’immigrazione. Le opinioni pubbliche nazionali la considerano…
La trappola del debito cinese
di Francesca Marino
Ranil Wickremesinghe, classe 1949, è il nuovo presidente dello Sri Lanka, eletto tra polemiche e proteste di piazza il 20 luglio. I maligni direbbero che Wickremesinghe, «il vecchio che avanza», è finalmente riuscito a farsi eleggere presidente: dopo essere stato per sei volte premier e dopo aver…