Avanti con una «soft Brexit»
di Cristina Marconi
Anche in uno scontro al rallentatore prima o poi l’impatto avviene. Nelle lungaggini estenuanti della Brexit, ad avere inaugurato l’inevitabile clima da resa dei conti sono state le doppie dimissioni del ministro responsabile del dossier, David Davis, e di quello degli Esteri, Boris Johnson, a pochi…
Macron, la <i>vie</i> non è più <i>en rose</i>
di Lucio Caracciolo
È passato poco più di un anno dal suo avvento all’Eliseo, ma già Emmanuel Macron sembra aver imboccato una parabola discendente. Solo un francese su tre gli conferma fiducia. I media che fino a qualche mese fa lo coccolavano, proteggevano, spesso idealizzavano, prendono le loro distanze critiche. Le…
Kim e la bomba, un distacco difficile
di Beniamino Natale
Erano le 7.30 di una mattina di primavera. Dalla finestra dell’albergo nel quale avevo passato la notte, a Wonsan, sulla costa orientale della Corea del Nord, si vedeva una spiaggia larga, lunga e pulita. Il mare era verde e limpido. Due bambini si rincorrevano ridendo. Quest’immagine paradisiaca –…
Una vittoria che riapre le ferite
di Angela Nocioni
Appena vinte le elezioni, la destra uribista colombiana già ha annunciato di cosa si occuperà nei prossimi anni: di vanificare l’accordo di pace firmato dal presidente uscente Manuel Santos e la narcoguerriglia delle Farc.
Ivan Duque, candidato dell’estrema destra, eletto con il 54 per cento dei…
L’amore al tempo dei Mondiali
di Anna Zafesova
Nella grande festa mobile arrivata nelle città russe insieme ai Mondiali di calcio qualcuno è scontento: i maschi russi, afflitti dal successo che i tifosi internazionali sbarcati in Russia stanno avendo con le ragazze russe. Gli opuscoli con le istruzioni su come conquistare le Natashe e le…
Contro le ingerenze, in ordine sparso
di Christian Rocca
I governi occidentali e le grandi aziende della Silicon Valley non sono riuscite ad evitare gli attacchi di agenti stranieri, prevalentemente russi, ai processi democratici americani ed europei del 2016 e degli anni successivi. Si può discutere sull’impatto reale di queste ingerenze sulle elezioni…
Angela Merkel sulla via del tramonto
di Lucio Caracciolo
C’era una volta Angela Merkel, immarcescibile domatrice della scena tedesca, alfa e omega degli equilibri europei. Rieletta non trionfalmente per la quarta volta lo scorso autunno, dopo aver tentato inutilmente per mesi di allestire la sua coalizione preferita con Verdi e liberali (FDP), è dovuta…
Cosa impara Salvini da Trump
di Federico Rampini
Donald Trump vola nei sondaggi. Matteo Salvini pure. I media americani sono a maggioranza ostili al loro presidente; anche il ministro degli Interni italiano incassa una robusta dose quotidiana di critiche. C’è qualcosa che Salvini ha imparato da Trump? Da osservatore americano delle vicende…