di Enrico Morresi

Fatto un inchino alle Corti, una più alta dell’altra, che hanno giudicato il suo caso voltandolo e rivoltandolo in tutti i sensi, Julian Assange se ne andrà, forse dimenticato, in una qualche cella penitenziaria chissà dove. Davanti ai tribunali il capitolo è chiuso, o quasi: i suoi legali sono al…


di Lucio Caracciolo

Il blocco parziale del transito di merci russe via Lituania verso Kaliningrad, exclave russa sul Baltico, è una svolta nella guerra non troppo indiretta fra Mosca e Washington, finora concentrata in Ucraina. La decisione di Vilnius, legittimata come esecuzione di sanzioni stabilite dall’Unione…


di Angela Nocioni

«Saranno liberati immediatamente tutti gli arrestati durante le proteste degli ultimi due anni in Colombia. Immagino che avremo un’opposizione molto dura, ma noi la combatteremo con la politica. Non ci sarà più criminalizzazione della protesta politica d’ora in poi, né persecuzione giudiziaria degli…


di Giorgio Bernardelli

Sempre più spesso si trova ad annullare impegni. Raramente ormai può presiedere celebrazioni, mentre l’infiammazione al ginocchio lo costringe sovente a presentarsi davanti ai fedeli o ai potenti della Terra seduto su una sedia a rotelle. Dopo il gesto shock inaugurato da Ratzinger nel 2013, anche…


di Sarah Parenzo

Morto lo scrittore Abraham Yehoshua, da sempre in prima linea nella lotta contro l’occupazione israeliana, il mondo si interroga su chi porterà avanti la battaglia contro i soprusi nel confronti dei palestinesi. Ma tra gli ebrei israeliani i giovani attivisti non mancano e, sebbene non godano della…


di Alfio Caruso

In attesa che i ballottaggi del 26 giugno stabiliscano definitivamente i vincitori, c’è già uno sconfitto nelle elezioni amministrative italiane del 12: Matteo Salvini. Il leader della Lega ha subito una notevole batosta nel referendum per cambiare la giustizia, che s’accompagnava alla contesa per…


di Giulia Pompili

A missile si risponde con missile. L’approccio della Corea del Sud – e anche dell’America – ai test nordcoreani, che nell’ultimo anno hanno raggiunto una frequenza inquietante, sta cambiando. La strategia del nuovo presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol è molto diversa da quella del suo predecessore,…


di Lucio Caracciolo

L’altra faccia della guerra in Ucraina è nell’Indo-Pacifico. Nel triangolo Cina-Russia-Stati Uniti, sono i mari cinesi il vero teatro centrale. Ne è riprova il fatto che il presidente Biden abbia sentito la necessità di un rapido giro nella regione per mobilitare i suoi alleati nel contenimento…