«A Gaza è genocidio»
di Sarah Parenzo
In una conferenza stampa tenutasi a Gerusalemme est lo scorso lunedì le organizzazioni israeliane «B’Tselem» e «Physicians for human rights» (PHRI) hanno presentato due report nei quali denunciano le atrocità in corso a Gaza per giungere alla conclusione che si tratterebbe effettivamente di…
Contro l’ingiustizia
di Romina Borla
Un bimbo che guarda nel vuoto mentre suo padre agita le sue braccine scheletriche e afferma: «Se le cose continueranno così mio figlio presto morirà, e noi non possiamo fare niente per lui». Il piccolo abbassa appena lo sguardo alle parole «presto morirà». È una delle tante immagini atroci che…
Un nuovo scontro per procura fra Cina e Usa?
di Giulia Pompili
In un’epoca in cui i conflitti accelerano, le crisi si inaspriscono e la diplomazia internazionale fa i conti con un nuovo ordine del mondo, in molti avevano previsto un peggioramento dei rapporti fra Thailandia e Cambogia dovuto al populismo e al nazionalismo crescenti. Eppure, fino a qualche mese…
Sempre più morti «per disperazione»
di Cristina Marconi
Rimettere un Paese al lavoro per risanare non solo i conti pubblici, ma il senso di sé di una popolazione che rischia di ritirarsi dal mondo, nascosta dietro certificati medici su cui ricorre uno stesso, allarmante termine: salute mentale. Nel Regno Unito sono 1,3 milioni le persone tra i 16 e i 64…
Oriente contro Occidente
di Anna Zafesova
I cinquanta giorni che Donald Trump ha concesso, il 14 luglio scorso, a Vladimir Putin per accettare la tregua in Ucraina, scadono il 2 settembre. Quel giorno, il presidente russo sarà in Cina, in visita da quello che si configura sempre di più come il suo principale alleato, Xi Jinping. Le voci su…
La voce del silenzio
di Francesca Marino
Prima sono stati gli uomini a scomparire. Attivisti, studenti, professori, intellettuali, politici. Giovani, vecchi, a volte bambini. E le donne hanno aspettato. Sedute per giorni davanti alle stazioni di polizia. Oppure hanno camminato. Camminato come le madri di Plaza de Mayo, decenni fa, sotto il…
«La fame è un’arma di guerra»
di Angela Nocioni
A Gaza, sotto le bombe, ci sono anche persone volontarie che rischiano la vita per portare aiuti concreti ai palestinesi intrappolati. Alcune di loro operano per Gazzella Onlus, un’associazione senza scopo di lucro che da anni si occupa di assistenza, cura e riabilitazione dei bambini palestinesi…
Come risollevarsi dal pantano?
di Cristina Marconi
Si può diventare potenti piangendo in mondovisione? La domanda è più che mai attuale, dopo che Rachel Reeves, prima cancelliera della storia del Regno Unito, ha trattenuto a fatica un paio di lacrime e un tremolio del labbro in Parlamento e, con questa immagine di esasperazione, ha scatenato sui…