di Cristina Marconi

Inauguriamo questa settimana una serie di articoli che raccontano le vicende delle leader che in questo momento sono alla guida di Stati o Governi in giro per il mondo. Donne potentissime, appunto. Partendo da Sanna Marin. Uno dei tratti distintivi della premier finlandese – diretta, razionale, poco…


di Alfredo Venturi

«L’uomo nasce libero ma è dappertutto in catene». Così il filosofo svizzero Jean-Jacques Rousseau riassume la sua visione del mondo e della società, costruendo con queste parole uno dei pilastri dello spirito illuministico. Siamo a metà Settecento, al centro di quell’epoca dei Lumi che contribuirà a…


di Giulia Pompili

Lontano 11 milioni di chilometri dalla Terra, con un diametro di «soli» 160 metri, Dimorphos non era un obiettivo facile per la Nasa. E invece la missione Dart – Double asteroid redirection test – a fine settembre è stata un successo. Un esperimento molto atteso, quello dell’agenzia spaziale…


di Federico Rampini

Vladimir Putin minaccia l’uso di armi nucleari tattiche sul fronte ucraino oppure un test atomico nelle vicinanze. Dall’altra parte della massa terrestre eurasiatica, Kim Jong Un sembra a sua volta vicino ad un test nucleare. Nel frattempo la sua Corea del Nord ha costretto il Giappone a mettere…


di Romina Borla

La guerra non è solo bombe che cadono e carri armati che avanzano, tattiche militari e dichiarazioni ufficiali. La guerra è anche la vita di donne, uomini e bambini che cambia all’improvviso. Relazioni e routine che si spezzano. Valigie (o borse di plastica) in mano, terrore e speranza. Istinti…


di Lucio Caracciolo

Non conosceremo la verità sul sabotaggio al gasdotto Nord Stream. Le ipotesi e le teorie del complotto ci portano dovunque, dalla responsabilità russa a quella americana. Abbiamo però una certezza: chi perde in questa partita è la Germania. Nel conflitto russo-ucraino rintracciamo una più profonda…


di Francesca Marino

Tutto è nato da alcune ciocche di capelli. Ciocche di capelli ribelli scappate dall’hijab, il funebre lenzuolo nero con cui tutte le donne iraniane sono obbligate a coprirsi. Ciocche di capelli di cui Mahsa Amini, ventidue anni appena compiuti, non si era forse nemmeno accorta. Sono bastate, però, a…


di Cristina Marconi

Far rimpiangere Boris Johnson sembrava impossibile, eppure c’è chi ci è riuscito. Dopo circa un mese a Downing Street, Liz Truss ha già regalato al mondo un esempio fulgido di quello che un leader di destra non deve fare: mostrarsi inaffidabile sui conti pubblici, terrorizzando i mercati, perdendo…