Che cosa non dicono i sondaggi
di Federico Rampini
Manca meno di un mese al voto e Donald Trump cala nei sondaggi. L’indice sintetico di tutti i sondaggi elaborato da Nate Silver sul sito FiveThirtyEight traccia un rialzo dei consensi verso Hillary e le assegna una probabilità di vittoria pari al 76% (il calcolo probabilistico non va confuso col suo…
Donald insegue la rivincita
di Federico Rampini
Hillary Clinton ha vinto il primo round. Ma il suo non è stato un trionfo. I duelli tv raramente sono decisivi nella storia delle elezioni americane. E comunque ne rimangono ancora due, dove Donald Trump può inseguire una rivincita. È questa la situazione, dopo il verdetto dei primi sondaggi che…
Quel che resta della Guerra fredda
di Lucio Caracciolo
Russi e americani di nuovo in rotta di collisione? Parrebbe proprio di sì. Sono passati 25 anni dalla dissoluzione dell’Unione Sovietica, sigillo del trionfo degli Stati Uniti nella Guerra fredda, ma fra Washington e Mosca permane una forte ostilità. Guerra ibrida, la chiamano gli strateghi:…
Il potere dei senza potere
di Angela Nocioni
Roland Denis Bulton è l’intellettuale più lucido del Venezuela attuale. Critico feroce della drammatica decadenza di quella che fu, illudendo molti (lui compreso), la «Revolución bonita» a Caracas, è uno degli analisti più impietosi e più informati del declino venezuelano. Conosce bene il governo e…
Linea dura di Modi
di Francesca Marino
Non si tratta di una guerra formale, certamente. O almeno non del tutto e alcuni dicono semplicemente non ancora. Ma la quinta guerra tra Pakistan e India è decisamente in corso. Una guerra combattuta al momento con armi che non lasciano morti sul terreno, anche se i morti continuano a esserci, ma…
Massimo D'Alema: adesso o mai più
di Alfio Caruso
È inseguito dalla maledizione del nome proprio: quel Massimo, che i suoi avversari trasformano in Minimo a ogni sconfitta. Ed essendo queste molto più numerose dei successi, il baffetto di D’Alema ha di che sussultare dinanzi ai ricorrenti sberleffi. Per lui vale la velenosa battuta di Pajetta nei…
Isis e petrolio, la vera posta in gioco
di Alfredo Venturi
A cinque anni dalla morte di Gheddafi la Libia è ancora immersa in un marasma indecifrabile. Quella che fu la Jamahiriya, una feroce dittatura personale travestita da democrazia diretta, offre al mondo lo spettacolo di una quantità di milizie armate, espressioni del centinaio di tribù in cui si…
Avanti con una «soft Brexit»
di Cristina Marconi
Anche in uno scontro al rallentatore prima o poi l’impatto avviene. Nelle lungaggini estenuanti della Brexit, ad avere inaugurato l’inevitabile clima da resa dei conti sono state le doppie dimissioni del ministro responsabile del dossier, David Davis, e di quello degli Esteri, Boris Johnson, a…