di Ignazio Bonoli

Da qualche settimana il franco svizzero ha subito qualche spinta al rialzo, soprattutto nei confronti dell’euro, ma anche del dollaro, in misura più contenuta. Questi movimenti hanno sorpreso gli esperti del ramo, che faticano a trovare una spiegazione. Spesso le pressioni al rialzo sul franco sono…


di Federico Rampini

La ripresa economica americana rallenta vistosamente, il Pil è cresciuto solo del 2% nell’ultimo trimestre. E Joe Biden ha dovuto ridimensionare i suoi progetti di investimenti pubblici nel lungo periodo, perché all’interno del suo stesso partito una corrente moderata teme lo spettro…


di Lucio Caracciolo

L’addio di Jens Weidmann alla guida della Bundesbank potrebbe segnare la fine di un’epoca non solo nella Banca centrale tedesca, ma nelle politiche monetarie ed economiche della Bundesrepublik. Il precoce prepensionamento dell’anti-Draghi, appena cinquantatreenne, accade infatti mentre a causa…


di Ignazio Bonoli

Quasi in sordina, e anche con una maggioranza di un solo voto in Consiglio Nazionale, le Camere federali hanno finalmente accettato il messaggio del Consiglio federale che propone la soppressione dei dazi doganali sui cosiddetti «prodotti industriali», esclusi cioè il settore agrario e quello dei…


di Edoardo Beretta

Fra gli insegnamenti della pandemia da SARS-CoV-2 vi è quello, per cui, laddove non si intercetti il vento di cambiamento, quest’ultimo si imporrà comunque e spariglierà le carte in tavola. Per anni, in ambito lavorativo, è innegabile che vi sia stata reticenza nei confronti dello smart working, che…


di Federico Rampini

Vladimir Putin batte Greta Thunberg? Nell’immediato l’opinione pubblica europea ha più ragioni di essere grata al leader russo che alla giovane militante ambientalista svedese. Thunberg in una recente manifestazione ha accusato i politici di fare chiacchiere inutili sulla lotta al cambiamento…


di Luca Beti

Presi come si è dalla pandemia, ci si dimentica a volte di alzare il proprio periscopio e di guardare oltre i dati dei contagi, la percentuale dei vaccinati e le varianti. Può succedere così che ci sfugga qualche notizia interessante, magari anche incoraggiante come quella sul progetto avveniristico…


di Ignazio Bonoli

Il problema della tassazione del «valore locativo» per chi abita in casa propria sembra aver trovato una soluzione al Consiglio degli Stati. La Camera dei Cantoni ha infatti accettato un’iniziativa che ne chiede l’abolizione, con alcune correzioni, seppur di stretta misura: 20 a 18 e 2 astensioni.…