Ora solare-ora legale, costi e benefici
di Edoardo Beretta
La discussione sull’opportunità (o meno) di avere un’ora aggiuntiva di luce per decisione politica – quindi, «artificiale» e non legata al ciclo solare – è da tempo al centro di un acceso dibattito. Più precisamente, risale al 29 gennaio 2018 la proposta di risoluzione presentata da alcuni membri…
In Germania vietati i motori diesel?
di Ignazio Bonoli
Il divieto di circolazione che alcune città tedesche vogliono introdurre per i motori diesel sta sollevando molte discussioni sia negli ambienti automobilistici, sia nelle cerchie degli ambientalisti. Per il momento si è confrontati con una decisione del Tribunale amministrativo federale di Lipsia…
Le SUP si burocratizzano
di Ignazio Bonoli
Uno studio di Avenir Suisse, ma anche costanti richiami da parte dell’Associazione dei docenti, hanno sollevato, dall’inizio di quest’anno, il problema delle Scuole universitarie professionali in Svizzera (in Ticino la SUPSI). In sostanza, le critiche maggiori mosse all’istituzione sono quelle di…
Confederazione con un utile di 2,8 miliardi
di Ignazio Bonoli
La Confederazione ha chiuso il bilancio 2017 con un utile d’esercizio di 2,8 miliardi di franchi. Utile che sarebbe perfino stato di 4,8 miliardi se non si fossero contabilizzati accantonamenti per l’imposta preventiva. Ricordiamo che il preventivo 2017 contemplava una perdita di 250 milioni di…
Chi detiene la ricchezza nel mondo
di Daniele Besomi
Il Credito Svizzero ha recentemente pubblicato il suo ottavo rapporto sulla ricchezza mondiale, nel quale fornisce delle stime sulla sua entità, la sua crescita, la sua distribuzione tra aree geografiche e tra individui, e la sua composizione. Vale la pena riportare alcuni dei dati forniti…
Mini-amnistia, grande successo
di Ignazio Bonoli
Grazie all’autodenuncia esente da pena varata nel 2010, sono venuti alla luce almeno 31,7 miliardi di franchi. Sono oltre 90’000 i contribuenti che hanno voluto mettersi in regola con il fisco entro il 2017. Questa dichiarazione spontanea, che permette di evitare le multe per sottrazione d’imposta,…
Fisco e imprese: pronta la riforma
di Ignazio Bonoli
Sarà stato Donald Trump a Davos o l’atmosfera che si respirava al WEF di quest’anno a sollecitarlo, sta di fatto che il ministro svizzero delle finanze ha creduto opportuno di gettare il classico sasso nello stagno della politica fiscale elvetica. In sostanza, Maurer ha detto che il nuovo progetto…
Scambio automatico fra poco in vigore
di Ignazio Bonoli
Da quest’anno, anche la Svizzera parteciperà allo scambio automatico di informazioni finanziarie, sulla base dell’accordo internazionale ratificato dalle Camere federali nel dicembre del 2017. A questo accordo partecipano un centinaio di paesi che si sono impegnati a rispettare gli standard globali,…