Dove il commercio incontra il viaggio
di Mirko Nesurini
Il consumo nel tragitto da casa a una destinazione è un soggetto interessate e innovativo, frutto di molti fattori tra loro collegati, non da ultimo la tecnologia e da qui inizio: dalla macchinetta erogatrice di bevande ed altri generi alimentari e non.
Le scene cinematografiche e le esperienze…
Le rendite dei pensionati diminuiscono
di Ignazio Bonoli
Secondo uno studio del Centro di servizi finanziari di Zurigo, le rendite pagate da AVS e Casse pensioni sarebbero diminuite rispetto all’ultimo salario percepito dai beneficiari. Questa evoluzione non permetterebbe più di rispettare il principio del mantenimento di un livello di vita adeguato dopo…
Affari «in quarantena»
di Edoardo Beretta
Durante i lockdown per SARS-CoV-19 si è da più parti sottolineato come ragioni di convenienza economica non potessero essere anteposte a quelle di opportunità sanitaria. Su questo non vi può essere margine di discussione, avendo la salvaguardia della salute individuale e pubblica sempre la priorità.…
La soppressione dell’imposta preventiva
di Ignazio Bonoli
Dura ormai da parecchio tempo (e sembra perfino destinato a prolungarsi) il periodo in cui i depositi a risparmio presso istituti finanziari non rendono quasi più niente e anche la quota esente da imposta è stata aumentata. Il Consiglio federale sembra seriamente intenzionato proprio a riprendere il…
Quanto spendere per un’auto
di Ignazio Bonoli
Tra gli effetti indesiderati della pandemia virale sembra esserci anche quello di un aumento del traffico privato, ovviamente anch’esso condizionato dal periodo di «lockdown». Anche senza basarsi ancora su precisi dati statistici, si possono vedere gli effetti di questa tendenza su un traffico di…
I ticinesi guadagnano di meno?
di Rico Maggi, Moreno Baruffini, Luzius Stricker, IRE
Nel 2018 in Ticino si guadagnava in media il 18% in meno rispetto al resto della Svizzera – un fatto riportato da tutti i media. Da questo segue, secondo la narrativa dominante in Ticino, che i Ticinesi guadagnano per lavori uguali così tanto di meno e sono svantaggiati rispetto ai confederati oltre…
Perché si annullò la votazione
di Ignazio Bonoli
Nell’aprile del 2019, per la prima volta nella storia della Confederazione, il Tribunale federale annullava la votazione federale del 28 febbraio 2016 sull’iniziativa del PPD per il matrimonio e la famiglia e contro gli svantaggi fiscali per le coppie sposate. Un primo ricorso rivolto verso i…
Equilibrio nei consumi
di Mirko Nesurini
L’acquisto di un farmaco deve essere fatto in farmacia, direttamente oppure affidando l’incarico a un famigliare o amico, sempre che la ricetta medica lo consenta. Andare in farmacia per comperare quello che il medico ha prescritto è il primo passo verso altri potenziali acquisti in quel punto…