di Marzio Minoli

Quando nel 2009 il mondo crollò sotto il peso della crisi finanziaria innescata dai mutui subprime, si pensava che probabilmente si fosse toccato il fondo. Ebbene, solo una decina d’anni dopo metteremmo la firma affinché la pandemia di Coronavirus producesse le stesse conseguenze economiche. Il…


di Ignazio Bonoli

Pur con tempi diversi, e anche qualche ritardo, tutti i paesi stanno pensando a come risollevare le proprie economie dall’importante impatto che la pandemia da Covid-19 avrà avuto. Già le spese che si sono avute – e si avranno ancora – nel settore sanitario stesso avranno un peso importante sui…


di Marzio Minoli

Quando sarà risolta l’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19, o coronavirus che dir si voglia, ci saranno da raccogliere i cocci dei danni che questa pandemia sta arrecando all’economia globale. La situazione attuale è di quelle che si presentano con caratteristiche rarissime, tipiche dei periodi…


di Edoardo Beretta

Non è semplice – visto il susseguirsi degli eventi – scrivere di questi tempi del progetto di moneta digitale (Libra) lanciato da Facebook a giugno 2019, che stando alle previsioni iniziali avrebbe visto la nascita nel 2020. Ma come funzionerebbe Libra? La moneta virtuale del social network più noto…


di Ignazio Bonoli

La crisi pandemica provocata dal Coronavirus sta costringendo aziende private e pubbliche ad adottare, tra l’altro, in sempre maggior misura, il sistema del lavoro a domicilio. Una delle prime ad applicarlo su larga scala è stata l’Italia che, dopo aver adottato il solito termine anglofilo, è…


di Ignazio Bonoli

Come previsto, la Banca Nazionale Svizzera (BNS) non soltanto ha confermato l’abituale distribuzione di utili a Confederazione e cantoni («Azione» 20.1.2020), ma ha tenuto fede anche alle speranze suscitate al primo annuncio di un probabile aumento di questa distribuzione. Con un utile 2019 di 49…


di Marzio Minoli

Per parecchi anni il Portogallo è stato meta dei pensionati di mezza Europa, attirati dalla prospettiva di un’esenzione fiscale totale sulle loro pensioni. E questo per dieci anni. Poi, il 5 febbraio scorso ecco arrivare la doccia fredda, perlomeno per chi aveva già pianificato un trasferimento in…


di Ignazio Bonoli

Con le votazioni cantonali dello scorso 9 febbraio, anche i cantoni di Turgovia e Soletta hanno adeguato le loro leggi fiscali a quanto deciso a livello federale lo scorso mese di maggio con la legge che aboliva i privilegi fiscali concessi dai Cantoni alle aziende. Come si ricorderà, la Svizzera…