Raggiungere il traguardo del secolo d’esistenza è, per un’associazione, un risultato tutt’altro che scontato. Motivo di fierezza, certamente, e anche garanzia di solidità, che influisce in modo positivo sulla motivazione del gruppo che la anima. È vero che in un secolo le cose sono molto cambiate e…


di Andrea Freiermuth

Sono un duo, come non dovrebbe essere nella realtà: Yves Haussener (19) è alto solo 1 metro e 80 e Florian Breer (19) appena due centimetri in più. Per il loro sport sono proprio troppo piccoli. Malgrado ciò giocano entrambi a beach volley a livello di campionati del mondo: hanno vinto l’oro ai…


di Alessandro Zanoli

Per la tredicesima volta in tutta la Svizzera, durante un finesettimana, si assisterà a una «mobilitazione danzante»: decine di compagnie, centinaia di danzatori e migliaia di spettatori saranno chiamati a vivere insieme un evento dedicato a questa affascinante disciplina. Il tema dell’edizione 2018…

La scadenza dell’ottava edizione di slowUp Ticino si avvicina. Quest’anno le giornate senz’auto «slowUp» saranno 18 in tutta la Svizzera e lo slowUp Ticino, in programma domenica 22 aprile, sarà il primo della stagione. Il percorso di 50 km tra Bellinzona e Locarno verrà chiuso interamente al…

Da tempo Migros ha annunciato il proprio impegno a sostenere lo sport popolare, quale forma concreta di contributo al mantenimento della salute dei suoi clienti. Sia all’interno della sua campagna Generazione M, sia nell’ambito del programma iMpuls, Migros e SportXX danno il loro contributo in…

Per le famiglie della Svizzera italiana amanti dello sci, l’unica tappa ticinese dello Ski Day Famigros è certamente un’occasione da non perdere. La manifestazione, iniziata lo scorso 14 dicembre, si concluderà il prossimo 24 marzo, dopo aver proposto 15 giornate in località sciistiche di tutta la…

È una delle maggiori competizioni sciistiche giovanili del mondo e da 15 anni è sostenuta da Migros. Il Grand Prix Migros è giunto quest’anno alla sua 46esima edizione e continua ad attirare l’interesse dei giovani appassionati. Da un punto di vista strettamente sportivo è diventato un osservatorio…

Nella storia del nostro Cantone, così come per quella Svizzera più in generale, la fine degli anni 30 del 900 segnava un periodo di grande preoccupazione. Le tensioni internazionali legate all’ascesa del nazismo lasciavano intravvedere un futuro di interrogativi. Per rincuorare la popolazione e…