di Redazione

La sezione ticinese di Forum elle, l’organizzazione femminile della Migros che è piattaforma di scambio femminile apartitica, aconfessionale e indipendente, per il 2025 invita le sue socie a godersi sei serate di teatro al Sociale di Bellinzona. Si parte sabato 18 gennaio (ore 17.00) con Ale e…


di Simona Sala

Sono stati numerosi le lettrici e i lettori che hanno risposto al nostro invito a partecipare a una gita nel centro di Lugano in compagnia del giornalista e divulgatore ticinese Jonas Marti, protagonista della fortunata trasmissione della RSI La storia infinita (in cui si è occupato anche della…

Il mondo è bello perché è variato. E la Svizzera, con le sue molteplici culture linguistiche, stili di vita e differenze culturali è un modello forte di diversità, un aspetto del nostro vivere civile che sta al centro dell’#iniziativavarieta promossa dal Percento culturale Migros che ora lancia un…


di Red/Si.Sa.

Forum elle nacque nel 1957 come «associazione svizzera delle cooperatrici Migros», e due anni dopo erano già nate delle sezioni a Basilea, Berna, Ticino, Argovia, Lucerna, Soletta, Winterthur e Zurigo. L’obiettivo era quello di difendere gli interessi della famiglia e divulgare su larga scala le…


di Simona Sala

Il curriculum di Hedy Graber è impressionante e si riflette inevitabilmente nell’azienda che rappresenta da vent’anni nel Percento culturale Migros della Federazione delle cooperative Migros. La storica dell’arte nata a Kriens, figlia della direttrice d’orchestra, pianista e poetessa Hedy Salquin,…


di Redazione

Forum elle è una piattaforma di scambio femminile apartitica, aconfessionale e indipendente. Attraverso un’offerta di eventi regionali e interregionali si rivolge in prima linea a donne che sono convinte dei valori, delle attività e del knowhow di Migros. E questo sin dal 1957. Ora Forum elle…


di Redazione

Se c’è una cosa che fa parte del DNA del Migros Museum für Gegenwartskunst, i cui spazi espositivi (situati nell’ex birrificio Lowenbräu a Zurigo) già valgono una visita, è la capacità di stupire. Attraverso forme d’arte che sfidano le convenzioni, di lettura non sempre immediata, si viene…


di Redazione

«Ho utilizzato dei vecchi flyer del Monte Generoso riciclati, da una parte per sottolineare il desiderio di sostenibilità, dall’altra perché attraverso il passato si possono creare nuove forme di presente». Una «mostra sull’appartenenza», così la giovane artista Alejandra Abad – formazione nel…