La rassegna che inizierà il 6 e si concluderà il 9 aprile proporrà, durante i numerosi appuntamenti di natura letterario-filosofica, una riflessione sulle utopie come «luoghi dei desideri» o «non luoghi». Fra gli incontri più attesi vi è certamente quello con Svetlana Aleksievicˇ che nel 2015 fu la…
Il nome di questa serie di concerti (sostenuta dal Percento culturale di Migros Ticino) si ispira al fiore su cui giustamente Locarno vanta un primato internazionale. Gli appuntamenti musicali si svolgono infatti in concomitanza con la «Rassegna internazionale delle camelie», e si struttureranno…
Domenica 26 marzo alle 17.30 nell'Auditorio Stelio Molo della Radio di Lugano Besso.
Dal programma di sala:«Due autori americani, Morton Subotnick e Steve Reich, sono al centro di questo programma in cui l'ensemble strumentale è arricchito dalla presenza dell'elettronica. Di Subotnick, uno dei…
Prepariamoci alla StraLugano!
di Renato Facchetti
Le prime dieci edizioni si sono svolte a fine settembre, ma dallo scorso anno, per la prima volta, la principale corsa popolare a livello cantonale si è proposta nella sua veste primaverile. Il record di partecipanti, che ha oltrepassato quota 5000, ha confermato la bontà della scelta del Comitato…
Due modi diversi di fare la storia del jazz, anzi, due mondi diversi che si incontrano in un progetto musicale di assoluto interesse.
Ron Carter, uno dei massimo contrabbassisti che la musica afroamericana abbia mai espresso è una pietra miliare, un unicum nel suo genere. Dotato di un'intelligenza…
Compagnia Scintille, Katya Troise, Locarno.
Tratto dalla favola di Esopo.
Adattamento di Katya Troise.
Per bambini dai 3 anni.
Il topo di campagna e il topo di città sono cugini, ma vivono in due realtà diverse. A turno si invitano a casa uno dell'altro e ognuno di loro dovrà confrontarsi con…
In programma:Fanny Hensel-Mendelssohn 1805-1847Fünf Lieder op. 10 (1841-1847), trascritto per soprano e quartetto d’archi da Otfried Nies (2013) Prima svizzera
Egon Wellesz 1885-1974Sonnette der Elizabeth Barrett-Browning
Op. 52 per soprano e quartetto d’archi (1934), traduzione da Rainer Maria…
Una festa dello sci baciata dal sole
di Renato Facchetti
Mentre a St. Moritz andava in scena l’atto finale dei Campionati del mondo, con lo slalom maschile vinto dal protagonista no. 1, l’austriaco Marcel Hirscher, sulle nevi leventinesi di Airolo oltre 530 giovani sciatori provenienti da tutta la Svizzera hanno animato l’evento sciistico popolare più…