A suon di rock (o raclette) sul Monte Generoso
di Redazione
Si sa, l’autunno, oltre a portare con sé una serie di giorni auspicabilmente più tranquilli, poiché si è ormai lontani dalla frenesia estiva, offre anche una serie di impressioni visive straordinarie. Ci riferiamo a quel paesaggio che, grazie al correre dei giorni verso l’inverno, si tinge di…
Prendere la vita al volo
di Redazione
Anna Frey, qual era lo scopo di questo bando di concorso chiusosi il 6 settembre 2024, in cui il Percento culturale Migros cercava progetti e offerte per giovani tra i 13 e i 25 anni, e dove ognuno dei progetti selezionati sarà sostenuto con un importo compreso tra 3'000 e 30'000 franchi? Il…
Correre a suon di grandi emozioni
di Redazione
La magia dell’Ascona-Locarno Run risiede nel suo percorso unico. Chi vi partecipa ha modo di attraversare paesaggi mozzafiato, circondato dalla bellezza delle Alpi Svizzere e dalle acque cristalline del Lago Maggiore. Il programma prevede una sfida tagliata su misura per le esigenze individuali, non…
I negozi aprono alla musica
di Redazione
Metti un sabato qualunque di metà settembre; metti le incombenze spesso legate a questo giorno della settimana, per la maggior parte delle persone corrispondente a una giornata libera, e metti infine una spesa in centro a Lugano, a spasso tra negozi e supermercati.
E sarà proprio quel sabato, a…
Vedersi, conoscersi, capirsi
di Redazione
Secondo il rapporto annuale 2022 la Migros, che è il più grande datore di lavoro privato in Svizzera, impiega ca. 100’000 persone provenienti da 170 nazioni. Una ricchezza che rispecchia la diversità culturale del Paese e che il programma di promozione «ici. insieme qui.» di Impegno Migros intende…
StraLugano, un mese alla XVIII edizione
di Redazione
Manca un mese alla nuova edizione della gara podistica regina delle rive del lungolago di Lugano. Arrivata alla sua XVIII edizione, la StraLugano è pronta a inondare il finesettimana del 28 e 29 settembre con tantissimi podisti che si sfideranno nelle diverse gare che l’organizzazione ha messo a…
Correva l’anno domini 2004. Il Ticino politico era attraversato da una serie di aggregazioni che avrebbero cambiato l’assetto amministrativo cantonale, pur non modificandone i contenuti. Allo stesso tempo la gente sentiva un forte bisogno di comunità, di attaccamento alle proprie radici, e perché…
Un sostegno a storia,arte e natura
di Redazione
La Commissione culturale del Consiglio di cooperativa (Cc) di Migros Ticino, cui compete annualmente l’assegnazione di contributi finanziari una tantum a progetti di particolare rilievo per la Svizzera italiana, in campo sia culturale sia sociale, ha raggiunto recentemente il verdetto per l’anno…