Nel 2023 il Gruppo Migros registra una forte crescita in tutti i settori d’attività. In particolare, i settori del commercio online, dei servizi finanziari e per la salute, nonché il settore viaggi, hanno contribuito a un nuovo fatturato record pari a 31,9 miliardi di franchi. Il giro d’affari del…
Un anno lungo, tra sfide e nuovi stimoli
di Simona Sala
Per Mattia Keller, direttore di Migros Ticino, in carica dal 1. dicembre del 2021, quello che si avvia alla conclusione è stato un anno denso di avvenimenti e ricco di profonde mutazioni. All’interno del mondo Migros oltre agli interventi sul fronte regionale (ristrutturazioni, nuove aperture,…
Un grande impegno premiato
di Redazione
Un traguardo che fa onore a tutta l’azienda, quello raggiunto da alcuni volenterosi dipendenti di Migros Ticino che hanno completato il loro percorso formativo di Specialisti del commercio al dettaglio.
Come riporta il sito della Società impiegati commercio (sic), questi specialisti lavorano come…
Il camion secondo bambine e bambini
di Redazione
Il camion vendita della Migros rappresenta solo una delle numerose idee e visioni del fondatore Gottlieb Duttweiler, ma certamente è quella che è rimasta nel cuore della gente, come ha recentemente dimostrato il successo del Nostalgia Tour. Nel mese di settembre il grande camion-supermercato ha…
Aperto per la prima volta il 15 ottobre del 1981, dopo una totale ristrutturazione nel 2004 e regolari migliorie negli anni seguenti, questo storico e apprezzato punto vendita del Locarnese aveva bisogno di un radicale aggiornamento per restare al passo con i tempi. Con l’intervento iniziato lo…
Lavorare per 49 anni per lo stesso datore di lavoro, in un’era vulnerabile e soggetta ai cambiamenti come quella in cui viviamo, è certamente straordinario. Un sodalizio umano-professionale che ha dell’incredibile in termini di lealtà e fedeltà, ma che sottolinea anche le doti di competenza e…
L’Amministrazione della Federazione delle cooperative Migros (FCM) ridurrà il numero dei suoi membri da 23 a 13 a partire dal 1° luglio 2024. Lo ha deciso a Zurigo sabato 11 novembre 2023 l’Assemblea dei delegati della FCM. «L’Assemblea dei delegati approva e sostiene gli sforzi dell’Amministrazione…
Inaugurata nel 1997, dopo alcune parziali migliorie apportate negli anni, questa stimata filiale della zona del Locarnese necessitava di modifiche radicali per restare al passo con i tempi. L’intervento iniziato lo scorso 4 settembre ha quindi permesso un ulteriore significativo passo avanti nel…