di Redazione

Molti i temi all’ordine del giorno in occasione della prima riunione del nuovo Consiglio di cooperativa – Cc (quello precedente, in carica dal 2020, si era riunito per l’ultima volta martedì 11 giugno 2024) tenutosi lo scorso 10 settembre nella sede di Migros Ticino a Sant’Antonino. Il Cc si…


di Redazione

All’interno di Migros Ticino sono presenti decine di professioni, anche molto diverse tra di loro. Oltre al personale di vendita e a quello della logistica, oltre ad autisti, cuochi, impiegati nei servizi ecc., vi è anche chi si occupa di sorveglianza. La prevenzione di furti e truffe nei negozi e…


di Redazione

Verde è il colore della speranza, anche quando le nubi della vita sembrano oscurare tutto. Greenhope, cioè letteralmente speranza verde, è il nome della Fondazione ticinese che dal 2011 organizza eventi spensierati per i bambini malati di cancro e per le loro famiglie e a cui mercoledì scorso è…


di Redazione

Quattro lingue (svizzero tedesco, 65%; francese, 39%, italiano 17%, romancio 0,9%), 26 cantoni, almeno 6 orientamenti religiosi (32,1% cattolico, 20,5% evangelico riformato, 5,6% altre comunità cristiane, 5,9% comunità musulmane, 1,3% altre chiese, 33,5% senza appartenenza religiosa), una comunità…


di Redazione

Sono passati esattamente due mesi dall’apertura della nuova e innovativa filiale Migros Bellinzona Nord lo scorso 27 giugno. Per la realizzazione dell’edificio che ospita il punto vendita (oltre a spazi amministrativi), Migros Ticino ha fatto un investimento complessivo di 12 milioni di franchi – di…


di Redazione

Fino a qualche settimana fa la nostra estate è stata indubbiamente caratterizzata da una serie di eventi eccezionali che non hanno mancato di riverberarsi sulle biografie di molte cittadine e cittadini del nostro cantone e della Mesolcina. Negli occhi di tutti sono rimaste impresse le immagini delle…


di Redazione

Un ammodernamento necessario Inaugurato nel 2006, dopo regolari migliorie negli anni seguenti, questo apprezzato e ben frequentato punto vendita del Luganese aveva bisogno di un radicale aggiornamento per restare al passo con i tempi. Con l’intervento iniziato lo scorso 6 maggio si è deciso di fare…


di Redazione

Il maltempo di giugno e luglio ha causato gravi danni. Soprattutto nei Grigioni, in Ticino e in Vallese, la popolazione si trova ad affrontare grandi difficoltà. Per questo motivo Migros ha donato 1 milione di franchi per un aiuto rapido e senza complicazioni sul posto. «Ci siamo attivati…