Asperiores, tenetur, blanditiis, quaerat odit ex exercitationem pariatur quibusdam veritatis quisquam laboriosam esse beatae hic perferendis velit deserunt soluta iste repellendus officia in neque veniam debitis placeat quo unde reprehenderit eum facilis vitae. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Nihil, reprehenderit!
Cartellone culturale sotto osservazione
A causa del Coronavirus molte manifestazioni, tra cui quelle sostenute dal Percento culturale di Migros Ticino, vengono annullate o posticipate
Red.
Uno degli effetti più concreti e anche inevitabili dell’epidemia attualmente in corso è il divieto che le autorità hanno diramato per le manifestazioni pubbliche. In questo modo molti degli eventi previsti durante la stagione culturale primaverile ticinese sono stati rinviati a un momento più propizio, se non addirittura del tutto annullati.
In particolare, tra gli appuntamenti sostenuti dal Percento culturale di Migros Ticino va segnalata la definitiva cancellazione delle serate previste dalla rassegna locarnese di musica antica «I Concerti delle Camelie», di cui avevamo tra l’altro messo in palio alcuni biglietti per i nostri lettori. Spostato al 31 di ottobre invece il concerto del gruppo grigionese 77 Bombay Street, programmato allo spazio Foce di Lugano.
Particolarmente toccata dalla situazione di emergenza è la stagione culturale dei principali teatri del nostro cantone. Il Centro culturale di Chiasso ha comunicato negli scorsi giorni di aver annullato la stagione di spettacoli, con l’intenzione di riproporli nel cartellone del prossimo anno.Del tutto annullata ad esempio la collaborazione con il festival svizzero della danza STEPS, organizzato con il sostegno del Percento Culturale Migros. Gli organizzatori della rassegna hanno annunciato nei giorni scorsi l’annullamento completo dell’edizione 2020. Non avrà quindi luogo lo spettacolo Paisatges (foto) della compagnia spagnola It Dansa, previsto a Chiasso il 2 maggio.
La situazione è del resto critica a vari livelli e colpisce la scena artistica nazionale. Nel nostro cantone ha destato sicuramente scalpore la notizia dell’annullamento di un appuntamento importante come quello di Estival Lugano, rassegna che proprio quest’anno avrebbe dovuto inaugurare una nuova fisionomia nella sua proposta artistica. Per ora sembrano confermati invece il festival JazzAscona, che dovrebbe tenersi dal 25 giugno al 4 luglio 2020, anch’esso giunto a un momento di svolta nella sua programmazione, con una nuova direzione artistica e un nuovo concetto globale per la sua immagine.
In forse è anche la prosecuzione dei concerti della rassegna promossa da Rete Due Rsi «Tra jazz e nuove musiche»: la speranza degli organizzatori è di poter confermare le date di mercoledì 22 aprile 2020, ore 21:00 allo Studio 2 di Lugano Besso (r.ed meets Nils Petter Molvaer) e quello di lunedì 11 maggio 2020, ore 20:30 al Teatro del Gatto di Ascona con Cyrille Aimée.
Annullati anche tutti i concerti dell’Orchestra della Svizzera italiana fino a fine aprile. Si tratta del concerto del 26 marzo al LAC di Lugano con la celebre violinista Julia Fischer, dell’atteso appuntamento del Venerdì Santo alla Collegiata di Bellinzona, venerdì 10 aprile, e del concerto al LAC del 23 aprile col famoso direttore d’orchestra Daniele Gatti.
Infine, ricordiamo che anche la Scuola Club di Migros Ticino ha deciso la chiusura di tutti i corsi in programma nelle sue sedi cantonali. Il provvedimento è esteso fino a nuovo avviso. La speranza è che le misure per ridurre il contagio possano presto dimostrarsi efficaci e che l’estate culturale ticinese possa ritrovare la sua normalità.