azione.ch
 



Votare online da Migros, come si fa!

Nel 2025 Migros, grazie al suo spirito pionieristico, introduce il voto elettronico per le votazioni generali; ecco come fare se volete votare online nella vostra cooperativa
/ 02/12/2024
Redazione

Una volta all’anno, le socie e i soci delle cooperative regionali Migros sono chiamati a votare su questioni di carattere statutario e su altri temi, come nel 2022, quando hanno potuto esprimersi sull’introduzione della vendita di alcolici alla Migros, votazione il cui esito è stato negativo. Le votazioni generali delle cooperative regionali diventano così il fulcro della democrazia Migros. Ora arriva una nuova pietra miliare: le votazioni saranno possibili per via elettronica.

1 Per votare dovete essere socie o soci di una Cooperativa Migros.

2 Per il voto digitale è necessario un account Migros. Se ce l’avete già fate il login; in caso contrario potete registravi qui: account.migros.ch/about

3 Nel menu cliccate la sezione Cooperativa.

4 L’appartenenza alla cooperativa deve essere attivata digitalmente. È perciò necessario il numero di socia/socio, che trovate sulla vostra tessera socia/socio oppure sulla copertina di «Azione».

5 Cliccate sul pulsante votare online e accettate le condizioni di partecipazione. Ora siete pronti!

6 Poco prima della prossima votazione riceverete una e-mail contenente le informazioni e un link che vi condurrà direttamente all’e-voting nell’account Migros. Se avete già inserito il vostro numero di telefono e vi siete annunciati per l’autenticazione a due fattori, otterrete un codice da inserire nell’account. In caso contrario, al momento dell’accesso sarete indirizzati a un processo di autenticazione a due fattori. Questa richiesta di conferma garantisce che stiate davvero votando di persona.

A proposito: dopo aver votato online, riceverete un buono digitale per una tavoletta di cioccolata da ritirarsi in una filiale Migros.

La votazione online è sicura?
Il voto elettronico è sicuro e anonimo. Oltre all’autenticazione a due fattori, è stato installato un sistema completo di crittografia e decrittografia. «Questo significa che non sarà mai possibile attribuire i voti a singole persone», spiega Nicola Vanetta, responsabile del progetto di e-voting. Al termine di una votazione generale, i responsabili delle cooperative vedranno solo il numero dei favorevoli, dei contrari e degli astenuti.