Asperiores, tenetur, blanditiis, quaerat odit ex exercitationem pariatur quibusdam veritatis quisquam laboriosam esse beatae hic perferendis velit deserunt soluta iste repellendus officia in neque veniam debitis placeat quo unde reprehenderit eum facilis vitae. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Nihil, reprehenderit!
Lavoro, la scelta di puntare su chi vive in Ticino
Mattia Keller
Il mondo del commercio al dettaglio è spesso sulle prime pagine dei giornali. L’ultimo esempio è l’abbassamento della soglia doganale per l’esenzione dall’IVA svizzera, che dal 1° gennaio 2025 scenderà da 300 a 150 franchi. Nelle ultime settimane anche Migros è stata spesso al centro dell’attenzione. Oggi però desidero parlarvi di Migros Ticino in qualità di più importante datore di lavoro privato del Canton Ticino. È notizia di pochi giorni fa che l’apprendistato fa segnare numeri da record nella nostra regione. Si tratta di un tema centrale nella politica del personale di Migros Ticino. In effetti, la nostra cooperativa si può ritenere una mosca bianca nel panorama dell’occupazione ticinese: i frontalieri e le frontaliere nei ranghi di Migros Ticino sono poco meno del 10%. In altre parole, i collaboratori e le collaboratrici residenti in Ticino e Moesano fanno la parte del leone e rappresentano ben il 90% del nostro personale! Questa percentuale da capogiro è una vera e propria dichiarazione d’amore di Migros al proprio territorio. Secondo l’ufficio di statistica cantonale la quota di personale frontaliero nel commercio al dettaglio ticinese, nel 2021 si attestava al 40,7%, Migros Ticino compresa (ultimo dato disponibile al riguardo). Molto probabilmente il dato attuale è ancora maggiore vista l’evoluzione degli ultimi anni. Nella ricerca di personale Migros Ticino da sempre accorda la precedenza alle e ai residenti. Il buon nome e la solidità di Migros quale datore di lavoro ci ha quasi sempre permesso di coprire con facilità il nostro fabbisogno di personale. Certo è che il contratto collettivo di lavoro nazionale Migros, applicato anche da Migros Ticino, è un elemento cruciale. In casi isolati e laddove un determinato profilo professionale non si trovi sul mercato del lavoro locale, ricorriamo eccezionalmente al bacino della vicina Italia.
Ma veniamo agli apprendisti. Il settore della formazione è uno dei cinque pilastri strategici di sviluppo della cooperativa e dunque anche gli apprendisti ne hanno beneficiato negli ultimi tre anni. La cooperativa ha deciso nel 2022 di impegnarsi maggiormente nella formazione professionale in azienda e i frutti di questa politica sono ben visibili. Il numero di giovani che vengono formati in Migros Ticino è oggi di poco inferiore a 70, in costante aumento. Con il prossimo anno scolastico speriamo di raggiungere la «velocità di crociera» di circa 75 apprendisti su tre anni, tutte e tutti residenti, s’intende. La nostra gioventù ha la possibilità di spaziare tra una mezza dozzina di professioni allettanti: impiegati e impiegate di vendita (AFC impiegato commercio al dettaglio), di logistica, di commercio, autisti e meccanici di mezzi pesanti, così come istruttrici e istruttori di fitness. Un’ottima base per entrare nel mondo del lavoro, per poi partire alla scoperta del grande Mondo Migros e perché no, anche al di là del Gottardo. Non è raro che una carriera cominciata con un apprendistato, sfoci poi in un ruolo di gerente di filiale oppure di specialista di marketing con attestato professionale federale.
Leggo troppo spesso informazioni sbagliate al riguardo della quota di frontalieri attivi nella nostra azienda: ora lo sapete, sono meno del 10% e tra le apprendiste e gli apprendisti sono lo 0%. È un peccato che all’esterno di Migros non ci sia la consapevolezza di queste cifre. Ecco perché mi sembra particolarmente importante che le conoscano bene socie e soci della nostra cooperativa. Soprattutto a voi vogliamo offrire gli strumenti per filtrare le informazioni inesatte che appaiono a volte negli articoli di giornale e che generano commenti fuorvianti nelle chiacchiere di tutti i giorni, nei post e nelle chat sui social. Come Migros Ticino diamo lavoro e aiutiamo i giovani a costruirsi un futuro professionale dal primo giorno.