Ale e Franz sono una delle più divertenti coppie comiche che appaiono sulle scene e sui nostri teleschermi. Ma come molti altri colleghi, anche i due brillanti attori milanesi sembrano covare delle ambizioni teatrali un po’ più ambiziose. Ed eccoli giocare una carta inattesa. Al Teatro di Locarno i…
Un concorso promosso dal Percento culturale Migros. Pronti con Garage Band? Il Percento culturale di Migros ha lanciato l’edizione 2020 della manifestazione destinata alla promesse della musica pop elvetica. M4music è un concorso musicale ma non solo. Nel corso della manifestazione che avrà luogo a…
Carlo Agliati, quale presidente della Commissione del Premio Migros Ticino come valuta la partecipazione complessiva al Premio di quest’anno? Che tipo di lavori avete ricevuto?Il Premio Migros Ticino 2019 (siamo alla 18.ma edizione) ha registrato un’eccellente partecipazione, in termini di numero e…
Cinquanta anni di ECM
di AZ
Bisogna ormai essere jazzofili che vanno ormai oltre la sessantina per ricordare il momento in cui quei dischi entrarono sul mercato. Il loro tratto caratteristico era senza dubbio la grafica lineare e minimalista, spesso costituita da una semplice foto in copertina, nel centro della superficie,…
La casa della famiglia Wingfield è una di quelle più celebri nella storia del teatro novecentesco. La madre Laura, i figli Tom e Amanda sono personaggi che hanno lasciato una traccia nell’immaginario di generazioni di spettatori. Sin dal loro debutto nel 1944, i protagonisti del dramma di Tennessee…
È in assoluto una delle figure più interessanti della scena musicale newyorkese degli ultimi 30 anni. Basti dire che le sue prime apparizioni live lo vedevano parte della scuderia iconoclasta di John Zorn. Elliott Sharp è un artista difficile da incasellare: osservando la sua sterminata produzione…
Sono passati cinquant’anni dal suo esordio sulle scene ma Hair – Tribal Love Rock Musical, è ancora uno spettacolo coinvolgente, trasgressivo e provocatorio. Richiama alla memoria un importante movimento culturale e sociale che ha attraversato un’epoca. Le sue canzoni leggendarie, tra cui Aquarius, …
Una riflessione ad ampio raggio, articolata su vari mezzi d’espressione; il Festival dei diritti umani che si terrà a Lugano dal 9 al 13 ottobre, proporrà per il sesto anno consecutivo un’ampia proposta di contributi che permettono allo spettatore di prendere conoscenza con temi importanti e «caldi»…