Le bevande light fanno ingrassare?
di Laura Botticelli
Gentile Laura, le scrivo per togliermi un dubbio, non ho problemi di peso, sono in salute. Quando esco a mangiare al ristorante o vado di pomeriggio a bere al bar, preferisco bere bevande light al posto di quelle zuccherate, perché preferisco il sapore e mi piace pensare di…
L’idea geniale di Gottlieb Duttweiler: mi-gros
di Angelo Rossi
Nella sua rappresentazione più semplice, il circuito di un’economia è descritto come lo scambio di prestazioni e merci tra due gruppi di agenti: i consumatori da un lato e i produttori dall’altro. Ad ogni flusso di merci e di prestazioni corrisponde un flusso di denaro. In un sistema…
Europa, gli Stati Uniti del mondo libero?
di Carlo Silini
Un collettivo di associazioni attive nella difesa dei diritti umani e della democrazia ha firmato nei giorni scorsi un contributo apparso su «Le Monde» per chiedere all’Europa di diventare il nuovo leader del mondo libero. «Oggi, nel 2025 – scrivono i firmatari, provenienti da…
La fine del soft power americano
di Paola Peduzzi
«Credo che Donald Trump non abbia capito che cos’è il soft power», ha detto qualche tempo fa Joseph Nye, il professore di Harvard che nel 1990 coniò l’espressione soft power: «Ripensate alla Guerra fredda, allora la deterrenza nucleare Usa e le truppe americane in Europa erano…
L’elettricità e il futuro della stampa
di Ovidio Biffi
Messaggi captati il mese scorso mi inducono a tornare sulla guerra in atto da decenni fra stampa scritta e mezzi di informazione digitali. Le spinte arrivano da un editoriale del direttore del «Corriere del Ticino» Paride Pelli e da una newsletter del peraltro direttore de «Il Post»,…
Lavorare ovunque, faticare sempre
di Claudio Visentin
In vacanza non si lavora. Se nel turismo c’era una sola certezza, era questa. Poi una ventina d’anni fa sono arrivati i primi nomadi digitali a scombinare le carte e da allora sono sempre aumentati: nel 2021 erano più di 15 milioni soltanto negli Stati Uniti (fonte: MBO Partners). Il…
Mogli, buoi… e capitali dei paesi tuoi
di Giancarlo Dionisio
Da un paio di decenni, il calcio europeo viene colonizzato da capitali americani e asiatici. Sono poche le grandi società calcistiche del nostro continente gestite autarchicamente. Perché lo sceicco di Abu Dhabi dovrebbe avventurarsi in un’operazione miliardaria con il Manchester…
Il tennis club Bonacossa
di Oliver Scharpf
Il cotto esterno stravissuto, sulla terrazza, a spina di pesce, in una certa zona da scovare in mezzo ai tavolini, è la grande minuzia. Muzio è l’architetto, 1923 l’anno, Bonacossa l’uomo dietro le quinte di questo mio tesoro mattinale catturato appena arrivato, di buon’ora, per il…