Il nostro viaggio creativo
di Lina Bertola
«Noi assicuriamo la tua creatività!»: questa la solenne promessa affidata agli schermi televisivi da una compagnia di assicurazione. E voilà, mi son detta, ci risiamo, nell’enfasi di tali proclami pubblicitari il valore della creatività viene sì riconosciuto e affermato, ma…
BookTok
di Simona Ravizza
«Fenomeno #BookTok». I lettori boomer possono essersi imbattuti in questo hashtag leggendo le classifiche dei libri più venduti. Noi genitori invece lo vediamo sempre più spesso declinato ne Le Parole dei figli alla domanda: cosa stai leggendo? Se la risposta è Una brava ragazza è una…
Una rincorsa infinita
di Alessandro Zanoli
A distanza di qualche settimana torniamo ad occuparci dell’Ufficio federale della cibersicurezza UFCS (https://www.ncsc.admin.ch). Lo spunto ce lo offre un’interessante intervista che il suo direttore Florian Schütz (bel caso di nomen omen…) ha concesso al nostro settimanale…
La parola che non abbiamo trovato
di Carlo Silini
A volte la realtà è più veloce del dizionario. Succedono cose per le quali non esistono ancora parole adatte a descriverle. Parlo per diretta frustrazione, sperimentata nel fortunato gremio di chi seleziona ogni anno, a poche settimane dal Natale, la parola svizzera dell’anno in…
De Amicis, travolto dal successo
di Bruno Gambarotta
Torino, seduti al tavolino di un caffè Edmondo De Amicis: – Professor Lombroso, ricorda? Sei mesi or sono le chiesi una consulenza sui caratteri fisionomici di un ragazzo malvagio e irrecuperabile. Cesare Lombroso (sfogliando le pagine di Cuore): Ricordo: lei ha dipinto benissimo il…
Le unghie della signora Mei Ling
di Melania Mazzucco
Le unghie rivestono le estremità distali delle dita nei vertebrati di terra. Hanno compiti di protezione, difesa e offesa. Ma negli esseri umani queste produzioni cornee hanno ormai limitata funzione pratica e sono piuttosto esornative. Nei secoli passati, insieme ai peli, allo…
Quella segreta, inconfessabile ricerca dell’amore incondizionato
di Benedicta Froelich
Non occorre certo essere degli animalisti sfegatati per rendersi conto di come, negli ultimi anni, le creature del regno animale abbiano spesso sostituito le controparti umane nel cuore d’innumerevoli persone, sempre più deluse (per non dire disilluse) dal contatto quotidiano con i…
Airbnb trasformerà il Colosseo in un’arena turistica?
di Claudio Visentin
Nell’antica Roma gli scontri tra gladiatori erano organizzati da magistrati, politici o imperatori in cerca di consenso. Ora quel ruolo sembra passare ad Airbnb. Infatti in occasione dell’uscita del film Il gladiatore II, diretto da Ridley Scott, la piattaforma online specializzata…