Il presente come storia


di Orazio Martinetti

Sono sempre più numerosi i libri che fin dal titolo preannunciano un destino infausto per la democrazia: crisi, collasso, morte, tramonto, suicidio… Diagnosi allarmanti, per un sistema che è alla base della civiltà occidentale, fondato sui princìpi repubblicani, su un grappolo di…

Viaggiatori d'Occidente


di Claudio Visentin

«Il 2020 sarà un anno di grandi viaggi» predisse un noto mago alla fine del 2019. Cos’avrà pensato quando il 16 marzo 2020 il Governo ha proclamato lo stato di emergenza nazionale, con la specifica raccomandazione di evitare qualunque viaggio? L’epidemia è stata la tempesta perfetta…

Sport in Azione


di Giancarlo Dionisio

Una ventina di arresti in relazione al derby tra Ambrì-Piotta e Lugano dello scorso 11 ottobre. Dapprima, un uomo di ventisette anni, reo di aver lanciato un petardo contro una troupe televisiva. Sua madre lo copre. Poi, una banda di giovani che prendono a pugni e calci due ragazzini…

Voti d'aria


di Paolo Di Stefano

La Treccani ha scelto la parola dell’anno: «rispetto» (6). Più un auspicio per gli anni a venire che una fotografia dell’anno passato. Nulla ci fa pensare che il rispetto, negli ultimi tempi, abbia avuto una funzione centrale nella vita sociale o nei rapporti tra individui o tra…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

La notizia: il professor Richard Wiseman, dell’Università di Hertfordshire, Gran Bretagna, sta cercando dei volontari per i suoi esperimenti sulla iella. Se vi sentite perseguitati dalla sfortuna, fatevi sotto, il professore vi sottoporrà a un corso accelerato di «deiellizzazione».…

A video spento


di Aldo Grasso

È curioso notare come, in una fase di riflusso della televisione generalista, il lievito di molte trasmissioni sia formato dai casi di cronaca nera: molti talk show sembrano smaniosi di delitti dando sempre l’impressione di essere assetati più di sensazionalismo che di giustizia. Il…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

«Saluta Madre Teresa». Alì mi spinge gentilmente oltre la soglia dell’antro oscuro all’ingresso del mercato di Wa, la capitale della regione del Nordovest del Ghana. Alì è un amico che mi fa da guida e da autista del triciclo che usiamo per gli spostamenti nei villaggi delle mie…

La nutrizionista


di Laura Botticelli

Buongiorno Laura, purtroppo qualche mese fa ho avuto un infarto. Ammetto di essere obeso e di soffrire di ipertensione, cosa che ovviamente non ha aiutato, oltre al fatto che ho un lavoro molto stressante e ho avuto dei parenti che ne hanno sofferto. Ho 45 anni e mi sono molto…